Chiarimento proficuo tra Amministrazione Comunale e Ribalta Picena
San Benedetto del Tronto | Si è svolto nel primo pomeriggio di martedì 22 novembre, un incontro tra una delegazione della Compagnia Teatrale Ribalta Picena e l’Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, Annalisa Ruggieri.

L'Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto Annalisa Ruggieri
Lo scopo della riunione era quello di chiarire - nel pieno spirito di reciproco rispetto e collaborazione - le rispettive posizioni inerenti l'organizzazione dell'edizione 2016 della manifestazione "Natale al Borgo", dopo gli articoli apparsi negli ultimi giorni, sulla stampa locale.
Tale incontro, fa seguito ad una fitta serie di contatti intercorsi tra le parti, nelle ultime settimane, con l'obiettivo di creare le condizioni necessarie affinché la manifestazione potesse svolgersi, come da tradizione ormai consolidata.
Un indirizzo, questo, che trova conferma nel fatto che nelle prime stesure del Programma di eventi natalizi "Città in Festa" erano già state inserite le date di Natale al Borgo, alle quali l'Amministrazione Comunale avrebbe accordato sia il sostegno economico (come già previsto negli anni precedenti), sia il coordinamento di tutte le azioni necessarie.
In un discorso franco e cordiale, i vertici della Compagnia Teatrale hanno rappresentato le proprie difficoltà di carattere artistico e organizzativo legati sia alla contingenza delle tempistiche, sia a fattori interni alla compagnia stessa, composta non da professionisti ma da volontari - motivati esclusivamente dalla passione per il Teatro e per la propria Città - il cui unico scopo, è quello di valorizzare e tramandare le radici della tradizione popolare sambenedettese ed il suo dialetto.
L'Assessore Ruggieri, comprendendo le motivazioni addotte e prendendo atto che non sussistono le condizioni per la realizzazione dell'edizione 2016 di Natale al Borgo, ha voluto comunque confermare tutto il sostegno e l'apprezzamento dell'Amministrazione Comunale per l'importante valenza culturale che la Ribalta Picena riveste nel panorama cittadino.
In un'ottica di proficua collaborazione, gli interlocutori hanno così convenuto di aggiornarsi al nuovo anno per la condivisione di nuovi progetti finalizzati alla diffusione della cultura e del vernacolo sambenedettese: di cui, la Ribalta Picena, rappresenta un'eccellenza sambenedettese, nella sua ormai trentennale attività.
|
22/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati