Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Per Olivia”, fa tappa a Grottammare.

Grottammare | La Campagna per la Raccolta Differenziata degli oli vegetali, fa tappa in Città; il Comune di Grottammare, sensibilizza i cittadini sulla raccolta differenziata degli oli alimentari usati.

"PER OLIVIA, Campagna Informativa per la Raccolta Differenziata degli Oli Vegetali Esausti" rivolta ai cittadini, farà tappa giovedì 3 novembre a Grottammare, in occasione del consueto mercato settimanale.

La campagna, è stata voluta e promossa dall'Assessore all'Ambiente del Comune di Grottammare Daniele Mariani, nella consapevolezza di quanto sia importante la sensibilizzazione ambientale.

Lo smaltimento dell'olio esausto attraverso la rete fognaria - infatti - ha effetti negativi, anche economici per il Comune; e, indirettamente, per i cittadini: ogni chilogrammo di olio che giunge al depuratore, comporta un costo di manutenzione pari a 50 centesimi.

Per Olivia si avvarrà di Oliver: il furgoncino itinerante con funzione di info-point, dotato di impianto audio-video, che trasmetterà filmati sulla raccolta differenziata.

Con l'occasione, durante la mattinata, verranno distribuiti IN OMAGGIO ai cittadini i flaconcini di Ri-Detersivo, detergente per il bucato ricavato dagli oli di frittura (fino ad esaurimento scorte).

L'appuntamento di Grottammare, fa parte di un calendario più fitto di campagne di sensibilizzazione organizzato nell'ascolano dalla PicenAmbiente Spa e Adriatica Oli Srl, prova di un'attenzione verso il nostro territorio: lo scorretto smaltimento dell'olio da cucina, infatti, è responsabile di ingenti danni ambientali.

In particolare, è altamente inquinante per gli ecosistemi naturali: quattro kg di olio vegetale versati in mare, inquinano una superficie d'acqua estesa come un campo da calcio.

A livello domestico invece, questo rifiuto, se versato nei lavandini, ne intasa le tubature provocando disagi e obbligando all'uso di acidi corrosivi e molto inquinanti.

Solo se conferito nelle postazioni stradali, Olivia può essere avviato a recupero e trasformato in prodotti utilissimi come saponi, distaccanti per edilizia, oli lubrificanti, inchiostri, nuova energia e biodiesel.

Non va trascurato che il biodiesel, tra i biocarburanti, presenta emissioni di CO2 molto basse: gli oli vegetali esausti, previa lavorazione, diventano quindi una valida alternativa al diesel prodotto dal petrolio, fonte esauribile e comunque sempre inquinante.

Le attività di sensibilizzazione, continueranno per tutto l'anno.

Per richiedere di ospitare la campagna nel proprio comune, per informazioni sui punti di raccolta di olio vegetale esausto:

www.perolivia.it
e www.facebook.com/perolivia

02/11/2016





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati