Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Protocollo d’Intesa per il Progetto “Città Sostenibili dei bambini e degli adolescenti nelle Marche"

San Benedetto del Tronto | Sottoscritto Giovedì 27 ottobre dall’Amministrazione Comunale, esso dà continuità agli interventi attivati sulle tematiche legate all’Infanzia, Adolescenza e Famiglia.

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto, Emanuela Carboni

Giovedì 27 ottobre l'Amministrazione Comunale ha sottoscritto il nuovo Protocollo d'Intesa riferito al progetto "Città Sostenibili dei bambini e degli adolescenti nelle Marche", sancito in attuazione dell'accordo stipulato tra Garante Regionale, Anci Marche e Comune di Fano.

L'adesione, risulta utile alla continuità degli interventi attivati sul Territorio a sostegno delle tematiche legate all'infanzia, all'adolescenza e alla famiglia e in linea con gli obiettivi prefissati dal precedente protocollo sottoscritto nel 2014.

Le finalità del nuovo progetto, riguarderanno specifiche linee tematiche quali la Sostenibilità Ambiente e Salute e la promozione della Cittadinanza Democratica Attiva.

"L'adesione al protocollo in argomento dimostra una notevole sensibilità al tema; - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni - noi, in particolare, crediamo che la giusta sinergia tra pubblico e privato possa produrre risultati importanti per la tutela, la promozione e la concreta attuazione e diffusione dei diritti dei minori. L'impegno dell'Amministrazione, sarà quindi quello di lavorare in modo condiviso con l'Osservatorio Permanente Comunale, con le Istituzioni Scolastiche, Associazioni e Cittadinanza per la costruzione di un sistema di governo locale impegnato ad attuare interventi efficaci per l'intero Territorio. Buon lavoro alla consigliera Brunilde Crescenzi che, in rappresentanza dell'Amministrazione, seguirà i lavori del tavolo dell'Osservatorio Permanente Comunale".

02/11/2016





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati