Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare: Bus e Mensa gratis per gli scolari terremotati

Grottammare | Salgono a più di 600, gli sfollati dalle zone colpite dal Sisma, che sono ospiti in hotel grottammaresi.

Bus e mensa gratuiti, per i bambini terremotati che frequentano le scuole cittadine.

Lo ha stabilito la Giunta Comunale di Grottammare, che ritiene "doveroso sostenere le popolazioni colpite dal sisma anche con azioni dirette nei confronti dei cittadini ospitati nel nostro Comune", si legge nel documento approvato nei giorni scorsi.

La decisione, riguarda al momento 8 bambini, che sono stati inseriti recentemente in varie classi, a partire dalla Scuola dell'Infanzia fino alla Secondaria.

Intanto, raggiunge quota 630 il numero delle persone sistemate nelle strutture alberghiere grottammaresi a causa dell'inagibilità delle proprie abitazioni.
(Il numero, non comprende quanti hanno optato per sistemazioni autonome, ed è in continuo aggiornamento).

Diverse, sono le provenienze: tutte comunque sono ricomprese nel "cratere" del sisma, con l'eccezione di 10 persone componenti dei 4 nuclei familiari residenti a Grottammare, sfollati dalle proprie dimore dopo la scossa del 30 ottobre.

"Aver messo a disposizione certi servizi indispensabili è importante per includere nel nostro tessuto sociale le persone ospiti nella nostra città a causa del sisma; - fa notare l'Assessore all'Inclusività Sociale, Clarita Baldoni - non vorremmo, che rimanessero solo degli ospiti, ma appunto vorremmo che, con le iniziative e la collaborazione di tutti, si sentissero un po' a casa. Frequentare la scuola, per i ragazzi, potrebbe essere un passo verso il recupero della normalità".

La Città di Grottammare è impegnata nell'aiuto delle popolazioni vittime degli eventi sismici, anche direttamente tramite i volontari della Protezione Civile comunale e i propri dipendenti tecnici e amministrativi.

In questo momento, che la fase dell'emergenza cede il posto a quella dell'accoglienza, oltre alla presa in carico dei costi scolastici da parte dell'Amministrazione, anche la Comunità locale si sta mobilitando; e, con il coordinamento dell'Assessorato all'Inclusività Sociale, è nato spontaneamente un gruppo di coordinamento per gestire in maniera unitaria informazioni e iniziative che vanno dall'assistenza sanitaria a quella morale, fino a eventi di animazione e intrattenimento.
Ne fanno parte, tante realtà di volontariato locale come la Protezione Civile, la Misericordia di Grottammare, la Caritas, le Parrocchie e i giovani Agesci.

 

16/11/2016





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati