La proposta di FdI/An: dotare di armi di servizio il Corpo di Polizia Municipale
San Benedetto del Tronto | “Un’idea” – annota il Direttivo Comunale sambenedettese del Partito che a livello nazionale fa riferimento a Giorgia Meloni – “già presente nel Regolamento del Corpo di Polizia Municipale di Rimini, da oltre un decennio”.
di Umberto Sgattoni

Dotare di "armi di servizio" il Corpo di Polizia Municipale.
Questa la proposta che giunge dal Direttivo Comunale di Fratelli di Italia.
"La situazione della sicurezza a San Benedetto, è grave" - afferma FdI/An sambenedettese - "e non deve diventare drammatica".
Le "armi di servizio" alla Polizia Municipale, si configurerebbero dunque, quale misura preventiva e deterrente rivolta a tutela della sicurezza "dei cittadini perbene".
Naturalmente, immaginiamo che tale proposta, FdI/An, oltre ad averla resa nota ad organi di stampa ed alla cittadinanza, avrà modo ed opportunità di formularla ed avanzarla direttamente e concretamente, ponendola all'attenzione ed al vaglio dell'Amministrazione Piunti della quale fa parte, essendo uno dei partiti di maggioranza che - in fondo - la sostiene e la costituisce.
Fratelli d'Italia, dunque, mette sul tavolo questa proposta, ritenendo di farsi interprete e pronto recettore delle istanze "delle cittadine e dei cittadini sambenedettesi, giustamente allarmati dai numerosi ed incalzanti fatti di cronaca che ormai quotidianamente segnalano casi di insicurezza in tutto il territorio, ed in particolare nelle zone di San Filippo Neri, di Porto d'Ascoli e dell'Area dell'ex Galoppatoio".
Puntualizza altresì, come essa si ritenga necessaria anche in virtù del fatto che "la misura sia colma e che la situazione grave - perché lasciata marcire da un decennio (piuttosto esplicito il riferimento alle passate amministrazioni di centro-sinistra ndr) - non debba essere ulteriormente trascurata, e lasciata diventare addirittura drammatica, con conseguenze disastrose, particolarmente per una Città a vocazione turistica come la nostra"; ed annota pertanto, questa proposta come soluzione, peraltro adottata proficuamente in altre realtà.
Realtà come quella di Rimini, che, secondo l'avviso di FdI/An - così almeno ci sembra tra le righe di intendere - in qualche modo ripropone, configura e sia in grado di rispecchiare una situazione, similare a quella presente nella Riviera delle Palme.
Nel Regolamento del Corpo di Polizia Municipale della città romagnola - stando a quanto afferma Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale - è prevista la dotazione delle armi di servizio agli appartenenti al corpo.
"Facciamo come accade a Rimini da oltre un decennio e difendiamo la nostra amata Città. La nostra vocazione è il turismo: e per preservare questa risorsa," - sottolinea ed annota il Direttivo Comunale coordinato dal Consigliere Comunale Giacomo Massimiani - "dobbiamo pretendere che ogni soggetto che sia molesto, ovvero che sia illegalmente presente sul nostro territorio comunale e nazionale, venga immediatamente e definitivamente allontanato".
E puntualizza in conclusione: "Dotare di armi di servizio la nostra Polizia Municipale, rappresenta inoltre il miglior deterrente per scoraggiare il massiccio arrivo in Città di malintenzionati e clandestini".
La proposta è lanciata. Ora staremo a vedere, in che termini sarà posta e accolta (e più o meno tradotta) - eventualmente - nell'ambito dell'azione amministrativa.
|
23/10/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati