“Rinnovamento e Progresso”: «Ludoteche: Dilettanti allo sbaraglio o altro?»
San Benedetto del Tronto | L'associazione, si esprime su una questione che è stato tema di discussione, anche in Consiglio Comunale, nel corso della mattinata di sabato 22. E non risparmia critiche – peraltro piuttosto dure – al Sindaco Piunti ed alla sua Amministrazione.

Una dura Nota Politica, quella che arriva da parte dell'associazione "Rinnovamento e Progresso", all'indirizzo del Sindaco Piunti e della sua Amministrazione.
Una Nota articolata e pungente, che sviluppa la sua disamina critica, nel merito di una questione che - peraltro - ha anche caratterizzato un'interrogazione in Consiglio Comunale rivolta al Sindaco dalla Consigliera di minoranza Flavia Mandrelli.
Si tratta - nello specifico - della questione riguardante il servizio delle Ludoteche.
"Pur di rimescolare le carte in tavola," - principia la Nota Politica di Rinnovamento e Progresso - "l'Amministrazione Comunale è arrivata a privare bambini e famiglie di un servizio, quello delle ludoteche comunali, che ogni giorno fa la differenza per molti cittadini".
"Le manovre messe in campo dal Sindaco, e dai suoi," - prosegue la riflessione dell'associazione d'ispirazione progressista - "sono riuscite a danneggiare uno dei pochi ambiti di questa città che, per meriti propri e delle persone che ci lavoravano, era riuscito a trovare un suo equilibrio ed una sua funzionalità, tanto per i genitori che si avvalevano dei servizi offerti dalle ludoteche e dalle cooperative in esse impegnate, quanto per i bambini che beneficiavano delle loro attività".
"Prevedere un taglio di budget e nel numero degli operatori da una parte, mentre dall'altra si pretende di allungare gli orari di apertura, è una manovra assurda, di cui beneficia solo la facciata dell'Amministrazione" puntualizza Rinnovamento e Progresso.
Che, nell'approfondire la propria disamina politica rileva ed annota che "nella pratica, l'unico risultato ottenuto è stato quello di allontanare tutte le cooperative, mandando il bando di assegnazione delle strutture deserto e, di conseguenza, bloccando il servizio".
Questa scelta ed azione denoterebbe - secondo Rinnovamento e Progresso - l'incapacità dell'Amministrazione Piunti nella gestione delle strutture cittadine "e ancor più sottolinea la scarsa attenzione per l'efficacia e l'efficienza dei servizi sociali".
"Non possiamo che condannare simili comportamenti" - afferma in conclusione la Nota di Rinnovamento e Progresso, formulando peraltro un invito all'Amministrazione Comunale a riflettere in maniera più cauta ed approfondita "la prossima volta che si muoverà per modificare l'organizzazione di servizi importanti per tutta la cittadinanza".
|
22/10/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati