Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"32° Cabaret, amoremio!" ... aspettando le Arance d’oro

Grottammare | “Artisti eclettici e generosi …”; ecco perché il premio alla carriere di Guccini e Abatantuono.

Nell'attesa di ospitare sul palco di Cabaret amoremio Francesco Guccini (5 agosto) e Diego Abatantuono (6 agosto), l'organizzazione del Festival nazionale dell'umorismo ufficializza le motivazioni che accompagneranno la consegna del Premio alla carriera ai due noti artisti italiani.

Al cantautore bolognese, di cui verranno resi noti nel corso della manifestazione i tempi giovanili trascorsi nei cabaret di Bologna, l'Arancia d'oro è assegnata "Per il valore culturale, l'esemplarità, la coerenza nella sperimentazione e l'influenza della ricerca artistica, resa unica e riconoscibile anche dall'adozione dello stile comico-realistico nelle sue opere, evidente soprattutto nella compresenza e nella mescolanza dei livelli, del linguaggio aulico e di quello popolare, del tono sublime e di quello umile, della riflessione filosofica e del racconto di vita quotidiana, rovesciando l'alto attraverso il basso, restando proprio per questo, sempre, l'autore di una Commedia libera, indipendente e di opposizione: all'ordine costituito, al Potere, alla società ammalata e agli ideali di vita dominanti".

All'attore e ricercatore di nuovi talenti, Diego Abantuono, il premio alla carriera è stato attribuito "Per aver percorso tutte le strade delle arti visive, dal Cabaret al teatro, dalla televisione al cinema, con la maestria che appartiene solo ai grandi talenti. Dal Derby all'Oscar e ritorno. Non è una vacanza ma un viaggio che ha visto Diego nascere nel e col Cabaret e poi crescere fino all'Oscar del film Mediterraneo. Dal personaggio del "terrunciello" che gli ha regalato la notorietà e che si è poi imposto come una "maschera" classica, di quelle che restano, al pari di quelle inventate da grandi come Totò o Alberto Sordi, a grandi soggetti impegnativi che spaziano dalla commedia al dramma, diretto dai migliori registi italiani. E poi il ritorno alla commedia e al Cabaret, come produttore e talent scout che generosamente offre un'opportunità a tanti giovani in cerca di un'affermazione.
Eccezziunale veramente non è solo un'esclamazione, è lui, Diego, che trasforma in successo tutto quello che tocca
".

Il Premio Arancia d'oro è parte di Cabaret, amoremio! dal 1988. Rappresenta il riconoscimento che il Festival dell'umorismo più antico d'Italia attribuisce agli artisti di lunga carriera che si sono distinti nel variegato mondo della comicità.
L'omaggio è costituito da un'opera di fattura artigianale, rappresentato da un'arancia, simbolo della città di Grottammare, montata su una composizione di pietre dure.
La consegna avviene nel corso della manifestazione, accompagnata dalla lettura della motivazione da parte del primo cittadino.

Albo PREMIO Arancia d'Oro

1988 - Lello Arena
1989 - Leo Gullotta
1990 - Raffaele Pisu

1991 - Mario Carotenuto
1992 - Totò alla memoria
1993 - Renato Scarpa
1994 - Oreste Lionello
1995 - Enzo Iacchetti
1996 - Massimo Troisi alla memoria
1997 - Francesco Paolantoni
1998 - Giorgio Panariello - Dario Fo - Franca Rame
1999 - Enzo Iannacci - Vincenzo Mollica - Fabrizio De André alla memoria
2000 - Angela Finocchiaro

2001 - Gioele Dix
2002 - Ric & Gian
2003 - Syusy Blady
2004 - Serena Dandini
2005 - Neri Marcoré
2006 - Antonio Cornacchione
2007 - Maurizio Crozza
2008 - Paolo Rossi
2009 - Sabina Guzzanti
2010 - Giobbe Covatta

2011 - Lella Costa - Paolo Villaggio
2012 - Zuzzurro & Gaspare - Ron
2013 - Max Giusti
2014 - Max Tortora - Nino Frassica
2015 - Renato Pozzetto - Lino Banfi

 

ARANCIA D'ORO 2016

- FRANCESCO GUCCINI consegna venerdì 5 agosto

- DIEGO ABATANTUONO consegna sabato 6 agosto

 

Gli altri personaggi ospiti della 32ma edizione del Festival diretto da Enzo Iacchetti sono: Marta & Gianluca, Alberto Patrucco, Simona Samarelli, Davide Aiello, Alex De Santis, Emiliano Petruzzi (vincitore 2013), Massimo Valtz Brenta (vincitore 2015), oltre a Laura Freddi co-conduttrice del Festival al fianco di Iacchetti e ai sei finalisti del concorso per nuovi comici.

www.cabaretamoremio.it
Cabaret Amore Mio (pagina Facebook)

N.B. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà al Palacongressi di San Benedetto del Tronto.
La decisione verrà comunicata in tempo utile con tutti gli strumenti informativi a disposizione del Comune. Per ulteriori informazioni in tal senso, è già pubblicata una nota informativa alla pagina Cabaret Amore Mio di Facebook.

04/08/2016





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati