Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Orgoglio Civico: “Confronto con i Giovani attraverso percorsi che costruiscano spazi di crescita”

San Benedetto del Tronto | Significativa nota critica di Orgoglio Civico, nel merito delle politiche giovanili e della questione sicurezza cittadina, anche nell’ottica e prospettiva di una gestione complessiva e futuristica della Città, delle sue dinamiche, delle sue problematiche.

di Umberto Sgattoni

Benito Rossi

"Sì alle politiche giovanili di sana aggregazione, in Centro e per tutta San Benedetto".

Questo l'incipit della riflessione di Orgoglio Civico, che a firma del suo Presidente Benito Rossi, si produce ed esprime in una concisa e stringata ma significativa nota politica che - qui di seguito - pubblichiamo integralmente:

«Demonizzare iniziative di aggregazione giovanile e, parificare un bicchiere in mano di birra ad un atto vandalico, possiede il sapore di non saper controllare "politicamente" le evoluzioni di una società che non è quella di 20/30 anni fa, ma neanche tanto diversa, dall'oggi iper tecnologico. Buono l'intervento della Consigliere Mandrelli, perché appunto occorre saper guardare oltre l'atteggiamento repressivo; ma soprattutto, pianificare e fare oltre l'occhio di una telecamera. Lodevoli gli interventi di super visione delle Forze dell'Ordine: le quali, però, debbono essere impiegate per questioni diverse (visto il loro esiguo numero), oltre che detratte di risorse economiche di prima necessità. Bene, la volontà di predisporre telecamere: ma non certamente perché si focalizzi l'attenzione su fatti specifici del centro, ma - piuttosto - per reati allargati in tutta la Città. La nostra proposta al Consiglio Comunale è quella di adoperarsi in un confronto con i giovani, attraverso percorsi tali da costruire spazi di crescita. L'educazione familiare è un conto, il condizionamento esterno è altra cosa; dove la politica, viene responsabilizzata per dover creare condizioni favorevoli, non a sfondo elettoralistico, piuttosto di educazione civica che guardi al futuro. I cittadini, hanno il diritto di ricevere rispetto civico, mentre i giovani vanno incoraggiati ad aprirsi verso una società sempre più isterica. Noi, auspichiamo che iniziative come quelle del centro, vengano incoraggiate in altre zone della città attraverso supporti urbanistici adeguati e futuristici.

Benito Rossi - Presidente Orgoglio Civico »

21/08/2016





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati