E' morto Umberto Poliandri
San Benedetto del Tronto | Pubblichiamo la Nota del Sindaco di San Benedetto del Tronto – Pasqualino Piunti – in riferimento alla scomparsa di Umberto Poliandri, uno dei protagonisti della storia politica, imprenditoriale e culturale della Città.

"Con la morte di Umberto Poliandri scompare non solo un personaggio che ha caratterizzato una fase importante della storia dell'Amministrazione di questa città, quella compresa tra la fine degli anni '70 e gli anni '80, caratterizzata da dinamismo, scelte lungimiranti, energia creativa anche e soprattutto nei settori a lui delegati come turismo e sport, ma anche un valente studioso di storia locale che ha imperniato tutto il suo prezioso lavoro sul rapporto intenso, naturale, con il mare."
Così principia la nota del Sindaco di San Benedetto del Tronto - Pasqualino Piunti - in riferimento alla scomparsa di uno dei protagonisti della storia politica, imprenditoriale e culturale della Città.
Imprenditore del settore della cantieristica, appassionato di navigazione, socio del Circolo Nautico, il Poliandri, ha prodotto, tra le altre pubblicazioni, un preziosissimo lavoro sulle vele della marineria sambenedettese e i simboli che esse recavano, che resta punto di riferimento insostituibile per chiunque voglia fare ricerca sulla civiltà marinara.
Così scriveva Poliandri presentando il suo libro, pubblicato a metà degli anni '90 dal Comune:
"Ho sempre provato per tutto ciò che riguarda il mare un profondo interesse, forse atavico in chi, come me, è figlio di generazioni la cui sopravvivenza è sempre stata inscindibile dal rapporto con questo vitale elemento della natura".
Al cordoglio dell'Amministrazione e della Città, si unisce quello della nostra testata.
|
13/08/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati