Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"32° Cabaret, Amoremio!", festival in partenza

Grottammare | Domani l’estrazione per completare la giuria; Enzo Iacchetti - il Direttore Artistico della rassegna - pronto a chiamare l’abbonato fortunato.

Manca solo un dettaglio per aprire la 32ma edizione del Festival Nazionale dell'Umorismo "Cabaret, amoremio!" (5-6 agosto, Parco delle Rimembranze): il nome, dell'abbonato che parteciperà ai lavori della giuria del concorso per nuovi comici abbinato al Festival della Comicità più antico d'Italia.

Il sorteggio, avverrà domani, martedì 2 agosto, alla chiusura pomeridiana delle biglietterie (18.30). Subito dopo il sorteggio, la persona estratta verrà contattata direttamente dal Direttore Artistico del Festival Enzo Iacchetti per la conferma della partecipazione in qualità di giurato. Gli abbonamenti venduti a questa mattina - lunedì 1 agosto - sono 422.

Presentati nelle settimane scorse, gli assi di questa edizione sono Francesco Guccini, che duetterà con Enzo Iacchetti per riscoprire le sue origini nei cabaret di Bologna insieme a Lucio Dalla, e Diego Abatantuono, che lascerà gli impegni cinematografici in Trentino, per raccontare attraverso la sua vita, la storia della comicità.
I due artisti ritireranno l'Arancia d'Oro, il premio alla carriera che il Festival riserva ai grandi artisti nazionali, rispettivamente venerdì e sabato.

Confermata alla conduzione Laura Freddi, alla quale Iacchetti promette di dare molto spazio "perché fare il conduttore e il direttore artistico contemporaneamente è troppo impegnativo"; tornano anche Marta & Gianluca (5 agosto): "Saranno gli ospiti della serata di apertura e proporranno un estratto dello spettacolo con cui stanno girando l'Italia", annunciava Iacchetti in sede di conferenza stampa, nel corso della quale svelava anche il nome dell'immancabile ospite musicale scelto questa volta nel panorama giovanile del musical. Si tratta dell'avvenente Simona Samarelli (5 e 6 agosto), tra le altre cose, già sua partner nella sit com "Il Mammo" e più recentemente al fianco di Enrico Brignano. In presenza fissa, anche il poeta surreale Davide Aiello, mentre il comico Alberto Patrucco sarà di scena sabato 6.

Confermata la storica sezione del concorso per nuovi comici, il palco dello storico Festival vedrà - come d'abitudine - alternarsi nomi di caratura nazionale e giovani talenti, per la costruzione di uno spettacolo articolato in due serate di gags, battute, musica e risate per il pubblico, tensione ed emozione per i concorrenti in gara, che sono: Luca Ciardullo di Cesena, Ciro Cavallo di Lucca, i Toni Marci di Trento (in versione duo), il trio Progildan di Arezzo, Elena Ascione di Torino, Giancarlo Di Biase di La Spezia.


Lieve ritocco alla scaletta degli ospiti per quanto riguarda i vecchi vincitori del Festival: per ragioni di salute, il duo Bella Domanda (ex aequo 2015) verrà sostituito da Emiliano Petruzzi vincitore 2013 (5 agosto); non mancherà l'altro vincitore del 2015 Massimo Valtz Brenta (6 agosto).

Oltre a rappresentare il rendez-vous estivo dei big della comicità nazionale da oltre trenta anni, "Cabaret amoremio" è ormai riconosciuto come trampolino di lancio indispensabile per i giovani che vogliono emergere nel mondo della comicità. Va ricordato che, nella storia del Concorso (istituito nel 1988), si citano artisti ormai affermati come Aldo, Giovanni e Giacomo, Gabriele Cirilli, Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli (i primi vincitori), Ficarra e Picone (vincitori nel 1998, quando erano i Chiamata Urbana Urgente), Giorgio Montanini e Francesco De Carlo (attualmente insieme su Nemico Pubblico di RaiTre). Tra questi, i giovanissimi Max Giusti e Luciana Littizzetto che, ironia della sorte, non arrivarono mai in finale!

www.cabaretamoremio.it
Cabaret Amore Mio (Pagina Facebook)

01/08/2016





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati