Il Messaggio del Sindaco Piunti ai maturandi
San Benedetto del Tronto | "... più che come Sindaco, come un padre di famiglia guardo con apprensione ma anche con fiducia al modo con cui affrontate una prova che, non a caso, è stata definita di maturità ..." questo l'incipit del Sindaco, rivolgendosi ai ragazzi.
Il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti
Agli studenti che affrontano gli esami di maturità
Cari ragazzi e ragazze,
in questi giorni di grande impegno e, immagino, notevole tensione emotiva, desidero farVi giungere il saluto più affettuoso della Città.
Mi rivolgo a voi, più che come Sindaco, come un padre di famiglia che guarda con apprensione ma anche con fiducia al modo con cui affrontate una prova che, non a caso, è stata definita di maturità.
Al di là dell'onere che affrontate per i contenuti delle prove, questo è un test per valutare l'approccio personale alle prove stesse, appunto la maturità con cui vi state relazionando a quello che può essere senz'altro definito uno dei primi grandi ostacoli che la vita vi pone davanti.
E' un passaggio necessario per costruire una personalità compiuta, quella che si richiede a coloro che, presto, saranno chiamati a reggere le sorti di una comunità e di un Paese.
E' su di voi che riponiamo le speranze di un riscatto dell'Italia, ma prima ancora del mantenimento di un tessuto sociale coeso e solidale che, pur con tanti limiti, ci ha consentito di reggere finora l'urto di una crisi senza precedenti.
Lo scalino che vi accingete ad affrontare in questi giorni è dunque il primo di un percorso che, mi auguro, possa riservare anche tante gioie e soddisfazioni.
Ma ora concentratevi su questo passaggio: fate affidamento sulla vostra preparazione, sulla consapevolezza delle vostre possibilità e vedrete che quello che avete seminato saprete raccoglierlo.
Avanti con fiducia, senza paura.
Pasqualino Piunti
|
23/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati