Si abbassa la taglia minima delle vongole: una piccola grande vittoria per i nostri vongolari
San Benedetto del Tronto | Entro il primo luglio la Commissione Scientifica, Tecnica ed Economica per la Pesca approverà la riduzione della taglia minima delle vongole grazie all’approvazione del Piano di Rigetto presentato dall’Italia nel mese di febbraio.
di Elvira Apone

vongolare
Dopo una lunga e faticosa battaglia, che ha visto coinvolti in prima linea il Movimento Cinque stelle di Civitanova Marche, in particolare nelle persone di Stefano Mei e Marco Torresi, le parlamentari Silvia Benedetti ed Elena Fattori, tutti i consorzi di pesca della nostra regione, e soprattutto l’eurodeputato Cinque stelle Marco Affronte, entro luglio la Commissione Scientifica, Tecnica ed Economica per la Pesca approverà la riduzione a 22 mm della taglia minima delle vongole pescate nel nostro mare.
Ricordiamo, infatti, che già da novembre 2014, il Movimento Cinque stelle, in seguito a un incontro tenutosi a Civitanova Marche, aveva depositato per conto dei vongolari marchigiani un’interrogazione alla Commissione Europea in cui chiedeva di abbassare la taglia minima delle vongole da 25 mm, come stabilito dal reg CE 1967/2006, a 22 mm, fondando questa richiesta sul principio che i nostri molluschi arrivano alla maturità sessuale prima di raggiungere la misura stabilita dall’Europa. L’intervento dell’eurodeputato Affronte, che aveva anche incontrato i pescatori di vongole della nostra regione, e, di conseguenza, le loro pressioni al Ministero e alla Commissione Europea sembrano, dunque, aver finalmente sortito l’effetto sperato, il cui fine ultimo era solo e unicamente quello di fare uscire dalla crisi un settore, quello della pesca, assai importante per la nostra economia.
Il piano di rigetto presentato a febbraio dall’Italia, che contiene lo studio sulle vongole e propone la suddetta modifica alla loro taglia minima e un margine di tolleranza del 5% sulle catture, ha, in realtà, portato soltanto a una deroga triennale al regolamento attuale, che per il momento non verrà cambiato. Si tratta, però, già di una vittoria, in quanto, di fatto, dal primo gennaio 2017, si potranno pescare vongole di 22 mm di taglia. In seguito, la Commissione Europea si riserva di incontrare alcuni esperti del settore per rielaborare correttamente il provvedimento che, dal momento dell’adozione, per i due mesi successivi, potrebbe ancora subire obiezioni da parte del Parlamento Europeo. Si presume, comunque, che tutto vada come previsto e che, dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2019, la taglia minima per le vongole pescate nel nostro mare sia di 22 mm.
Come ha rilevato più volte Affronte, è molto importante che questi tre anni di deroga rappresentino un fruttuoso periodo di sperimentazione e vengano, dunque, sfruttati al meglio per osservare, raccogliere ed elaborare dati coerenti e sistematici che possano poi essere utilizzati scientificamente allo scopo di favorire l’adozione di politiche mirate allo sviluppo di una pesca sostenibile e vantaggiosa. Nonostante il ritardo con cui giungerà e verrà applicato, ci auguriamo, tuttavia, che questo provvedimento sia proprio l’inizio di un cammino per uscire dalla crisi della pesca, nel rispetto dell’ambiente e del nostro ecosistema e nell’interesse della categoria e di tutta la collettività.
|
19/06/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati