Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Mille Miglia a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Non soltanto uno straordinario momento per gli appassionati d'auto d'epoca, ma anche vetrina internazionale e d'eccellenza per la Città.

di Umberto Sgattoni

Torna la Mille Miglia a San Benedetto del Tronto.

Nel pomeriggio di venerdì 20 maggio prossimo, la Freccia Rossa farà infatti tappa nuovamente in Città.

Ai tempi dell'epica Mille Miglia di velocità, San Benedetto fu attraversata ininterrottamente nelle edizioni classiche dal 1949 al 1957.

La prima volta, nel 1949, da Roma verso Brescia, in direzione Sud-Nord, verso Ancona; mentre nelle edizioni successive in direzione opposta, verso Pescara.

Quest'anno, San Benedetto diverrà autentica protagonista della Freccia Rossa: ospitando, oltre al transito della gara, un CO (Controllo Orario) e una serie di PC (Prove Cronometrate).

Si tratterà di una straordinaria opportunità per ammirare le vetture del "Museo Viaggiante". Ed un eccezionale momento per poterle vedere dapprima in azione e poi da vicino.

Il programma del 2016, dopo la partenza della seconda tappa al mattino da Rimini, prevede che le 440 vetture d'epoca - oltre a circa centocinquanta automobili sportive partecipanti al "Ferrari Tribute to Mille Miglia" e al "Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge" - entrino nel territorio sambenedettese provenienti da Grottammare.

Di seguito, percorreranno il lungomare Alcide de Gasperi, via Francesco Morosini, via Enrico Dandolo e viale Cristoforo Colombo; in viale Bruno Buozzi sarà effettuato un Controllo Orario di passaggio e inizierà una serie di sette Prove Cronometrate lungo viale Trieste, viale Marconi e viale Alfredo Scipioni.

L'ultima prova terminerà in viale Rinascimento; le auto in gara, proseguiranno, quindi, lungo via del Mare, via Bartolomeo Colleoni e via Goffredo da Buglione, procedendo poi in direzione Monteprandone.

Occorre sottolineare come, la Mille Miglia a San Benedetto, costituisca non soltanto un momento di alto profilo e rilievo dedicato agli appassionati di auto d'epoca; ma rappresenti anche - e piuttosto - una formidabile occasione di promozione che garantirà, in virtù dell'importanza dell'evento, un evidente e tangibile ritorno d'immagine, a livello internazionale, per la Città.

La Mille Miglia infatti, porta con sé un'indubbia notorietà mediatica.
Ed è altrettanto noto, come grazie alla Freccia Rossa, le località da essa attraversate - ogni anno, per le migliaia di fotografie e filmati diffuse in tutto il mondo da giornali, televisioni e siti Internet - siano al centro dell'attenzione internazionale, con una formidabile vetrina promozionale e d'eccellenza.

Mirabile, poi, il feeling che viene a stabilirsi fra la Mille Miglia ed il paesaggio che vi fa da cornice: auto d'epoca e motori, immersi nell'incanto delle bellezze artistiche, architettoniche e naturali del nostro Paese, in un indiscutibile connubio virtuoso.

La 1000 Miglia Srl, ci tiene a ringraziare le Amministrazioni Comunali di tutte le località della provincia attraversate e chi - oltre ad operare per il transito locale della Mille Miglia - condivide la passione per questo grande momento di sport e cultura: il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari; il Presidente della Provincia, Paolo D'Erasmo; il Presidente dell'Automobile Club di Ascoli Piceno e Fermo, Elio Galanti; il Direttore dell'Automobile Club di Ascoli Piceno e Fermo, Stefano Vitellozzi; il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini e il Presidente del BIM Tronto Luigi Contisciani.

08/04/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati