"Giornata della Sicurezza"
Ascoli Piceno | Controlli straordinari nelle province di Ascoli Piceno e Fermo.

Polizia
Per incrementare i servizi di prevenzione e sicurezza, il Questore di Ascoli Piceno e Fermo ha disposto una ulteriore e specifica intensificazione operativa della Polizia di Stato sul territorio.
Tale impegno va ad inscriversi proprio nell'ambito dei "Controlli Straordinari del Territorio" e delle "Giornate della Sicurezza", disegnate nel tavolo tecnico permanente, istituito in Questura sulla base della relativa disposizione della Direzione Centrale Anticrimine, e finalizzato alla predisposizione di ogni idonea misura tesa a garantire la tutela della sicurezza pubblica, in relazione alla recrudescenza terroristica internazionale e alla massima prevenzione e contrasto dei reati, con particolare riferimento a furti e rapine, e reati contro il patrimonio in genere.
Sono stati pertanto istituiti, nella giornata di giovedì 7 aprile, straordinari servizi di controllo del territorio.
L'attività di servizio ha avuto inizio alle ore 08.00 fino alle ore 14,00 ed ha previsto l'impiego contemporaneo di personale della Questura, dei Commissariati distaccati, della Sezione Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine per un totale di 30 operatori della Polizia di Stato contestualmente presenti sul territorio delle Province di Ascoli Piceno e Fermo.
Nel merito delle operazioni svolte, i risultati sono stati i seguenti: Posti di controllo effettuati nr. 32; Persone identificate nr. 443; Cittadini extracomunitari controllati nr. 27; Veicoli controllati nr. 288; Contravvenzioni al codice della strada nr. 10.
|
08/04/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati