ISC Leopardi per l'interscambio culturale.
Grottammare | Rinnovato il gemellaggio con un Istituto Scolastico francese.
di Umberto Sgattoni

Nuova esperienza insieme, per i ragazzi delle Scuole Medie dell'Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi di Grottammare e dell'Istituto Olivier De Serres di Clèon d'Andran (località della regione Rodano-Alpi).
Da anni, ormai, l'Istituto Scolastico di Grottammare - nell'ambito del progetto di scambio culturale Italia-Francia, che prevede anche il coinvolgimento delle famiglie per quanto riguarda l'ospitalità dei giovani - si produce in questa iniziativa.
Progetto che, oltre agli scopi didattici manifesti (legati alla comprensione della lingua ed alla conoscenza ed interazione con altri contesti culturali), punta a generare virtuose sinergie che consentano l'avvio di amicizie tra gli studenti tramite scambi epistolari; offrire opportunità di comunicazione e collaborazione tra futuri cittadini europei, favorendo e sviluppando tra i giovani una coscienza, sensibilità e solidarietà europeista; favorire la mobilità degli studenti e del sapere; promuovere l'idea che il gemellaggio sia una straordinaria azione interculturale che incentiva gli incontri umani, supera i pregiudizi e sviluppa e fortifica valori quali la tolleranza e la fraternità.
Nei giorni scorsi, presso il Municipio, una delegazione di giovani è stata ricevuta da alcuni amministratori che non hanno mancato di porgere il saluto ufficiale della Città.
Vivissima la soddisfazione dell'Amministrazione Comunale, per l'iniziativa.
|
06/04/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati