Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Furti nel Fermano

Fermo | Polizia arresta pluripregiudicato di origine campane autore di furti, e recupera materiale rubato.

Nei giorni scorsi - nell'ambito dei consueti servizi di Prevenzione, Repressione e Controllo - gli Agenti del Commissariato di Polizia di Fermo, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Fermo, tale S.F., quarantenne di origini campane: le accuse di cui dovrà rispondere sono ricettazione, resistenza a Pubblico Ufficiale e, soprattutto, violazione degli obblighi della sorveglianza speciale a cui è sottoposto.

Il pregiudicato, infatti, - proprio in relazione alla sua condotta delinquenziale - era già stato fatto oggetto da parte della Questura di Ascoli Piceno, della misura di sicurezza di "Sorveglianza Speciale".

Nonostante ciò, nella sua ultima azione truffaldina egli si era prodotto in una "specialità" nota nel mondo della malavita, con il nome di "cavallo di ritorno", consistente nel proporre alla vittima del reato, la restituzione di quanto rubatole, in cambio di una somma di denaro.

E così pare abbia fatto S.F., che ha proposto ad un professionista locale - tale M.G., di Fermo - la restituzione di una cassetta contenente strumenti di lavoro sottrattagli, in cambio di denaro.

Nella situazione generatasi, immediatamente si inserivano gli investigatori che si presentavano all'appuntamento concordato dal malvivente, con la vittima di turno.

Intercettato dagli Agenti, il delinquente, trovato in possesso del danaro estorto al professionista, riusciva a divincolarsi ma dopo breve inseguimento per il quartiere del Lido Tre Archi, veniva definitivamente bloccato e portato negli Uffici di Polizia.

Nel corso dell'operazione, la Polizia ha recuperato diversi oggetti, derivanti da furti, alcuni dei quali sono stati restituiti ai legittimi proprietari, altri sono ancora presso il Commissariato a disposizioni delle eventuali vittime.

05/04/2016





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati