Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Prefettura di Ascoli sull'Italpannelli

Ascoli Piceno | In riferimento all'incendio divampato nella ditta nei giorni scorsi, la Prefettura dispone misure di sicurezza integrative.

Prefettura di Ascoli

Pubblichiamo, nella sua interezza, un comunicato proveniente dalla Prefettura di Ascoli Piceno, nel quale - in riferimento all'incendio avvenuto nei giorni scorsi presso la ditta Italpannelli Srl, localizzata nel territorio di Ancarano (Te) - si dispongono, in via precauzionale, prescrizioni di sicurezza integrative a quelle già fornite dalla stessa Prefettura, mediante un comunicato stampa, nella giornata di martedì 29 marzo.

"Di seguito al comunicato stampa del 29 marzo u.s., si comunica che sulla base delle prime risultanze, si ritiene opportuno integrare, in via precauzionale, le prescrizioni di sicurezza fornite suggerendo di:

- mantenere i provvedimenti restrittivi sul consumo di prodotti ortofrutticoli coltivati da parte della popolazione e, soprattutto, da parte dei bambini, anziani, donne in gravidanza e in allattamento;

- vietare nell'area il pascolo agli animali da reddito e mantenere gli animali da cortile in stabulazione chiusa, evitando il razzolamento e provvedendo all'alimentazione con prodotti che non siano stati esposti nell'area suddetta;

- vietare l'utilizzo di foraggi e cereali per alimentazione animale provenienti dalla suddetta area, eventualmente esposti alla ricaduta dei residui di combustione;

- vietare il pascolo degli animali

Le suddette limitazioni dovranno esser circoscritte entro un raggio di 5 km (cinque) dal sito dell'incendio.

Si fa riserva di ulteriori eventuali indicazioni all'esito dell'incontro congiunto con le Autorità teramane preposte che si terrà presso la Prefettura di Teramo mercoledì prossimo venturo."

01/04/2016





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati