Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Orgoglio Piceno protagonista di Vinitaly 2016

Offida | Il Consorzio Tutela Vini Piceni racconterà il carattere del proprio territorio attraverso i suoi vini, con un fitto calendario di appuntamenti durante la fiera di Verona .Presenti 29 soci, un primato assoluto.

di MM

Verona è pronta per accogliere tutta la bellezza dell'Orgoglio Piceno. In occasione di Vinitaly, dal 10 al 13 aprile, il Consorzio Tutela Vini Piceni l'organismo che riunisce 43 produttori impegnati nella promozione e nella tutela vini e dei vitigni provenienti dall'area picena - torna a Vinitaly con l'obiettivo di raccontare la tradizione di una terra unica attraverso i propri vini.

Un'occasione unica per scoprire e riscoprire il gusto, tra gli altri, di Offida DOCG, nelle tipologie Pecorino, Passerina e Rosso, Rosso Piceno DOC, anche nella tipologia Superiore e Falerio DOC, anche nella tipologia Pecorino . Vinitaly sarà inoltre teatro dei festeggiamenti per il venticinquesimo anniversario dal primo imbottigliamento del Pecorino, uno dei vitigni autoctoni più prestigiosi del territorio e di origine picena, a cui sarà dedicato un appuntamento specifico.

Ma non saranno solo le etichette a parlare: il Consorzio ha chiamato attorno a sé un panel di esperti e giornalisti che accompagneranno - per tutta la durata della manifestazione - il pubblico in un viaggio alla scoperta del Piceno, terra di uomini appassionati e fieri, che ogni giorno si impegnano a valorizzarne la ricchezza e il patrimonio vitivinicolo.

In occasione del Vinitaly edizione 2016, il Consorzio di Tutela Vini Piceni, collocato all'interno dello stand delle Marche, ha deciso di allestire per proprio conto lo spazio a disposizione, con l'intento di vedere rappresentata la propria identità territoriale, le proprie istanze, ovvero evocare il saper fare della propria cultura territoriale, reinterpretata in chiave contemporanea come: "innovare nel solco della tradizione".
A tal proposito, il progetto di allestimento è stato affidato alla neonata startup CRC (Centro di Ricerca Creativo), incubata presso HUB21 di Ascoli Piceno, composta da professionisti multidisciplinari, radicati nel territorio piceno e con una forte propensione all'innovazione,anche attraverso una vera e propria una vera e propria riproduzione e geolocalizzazione del Piceno, riproducendo lo spazio che si estende dalla montagna al mare, l'uso di colori riconoscibili ed identificativi del territorio e l'impiego di materiali naturali ed ecocompatibili come il legno d'abete.

Inoltre grazie alla collaborazione tra CRC e ToBe, altra start-up picena, sarà introdotto l'uso del LI-FI (trasmissione di dati per mezzo di sorgente luminosa ), tecnologia innovativa per l'interattività e la condivisione delle informazioni.
Presso lo stand del Consorzio Vini Piceni, quindi , sarà possibile provare questo mezzo innovativo. Sui tablet a disposizione dello stand potranno essere scaricate immagini promozionali sui vini piceni, sul territorio di origine e informazioni sulle cantine membre della associazione.

Ecco l'elenco dei soci che esporranno a Verona nonché il programma completo degli appuntamenti organizzati da Consorzio Tutela Vini Piceni per i 4 giorni di Vinitaly: tutti gli incontri sono a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) presso la Terrazza Marche.

10 aprile - USA e Piceni, amore a prima vista
Ore 13:30 Il percepito dei Vini Piceni e del loro territorio negli USA - Francine Segan, Storica del Food e autorevole giornalista di New York, illustrerà il percepito dei vini piceni in USA e le diverse occasioni di consumo
Degustazione/abbinamenti - Degustazione di una selezione dei migliori vini rossi del Consorzio, in abbinamento a piatto a base di Hamburger, con selezione di carni picene, a cura dello chef stellato Errico Recanati
Introduce - Armando Falcioni Direttore Consorzio Tutela Vini Piceni

11 aprile - Spirito Divino e i Vini Piceni
Ore 13:30 Spirito Divino racconta i Vini Piceni - Andrea Grignaffini, direttore di Spirito Divino e nuovo coordinatore della guida vini dell'Espresso, degusterà i vini bianchi e parlerà dei "25 anni di Pecorino nel Piceno. Orgoglio di una origine e analisi di un successo"
Degustazione/abbinamenti - Degustazione di una selezione dei migliori vini Pecorino del Consorzio, in abbinamento a piatto a base olive ascolane e paté di pesce dell'Adriatico, a cura dello chef stellato Errico Recanati
Introduce - Armando Falcioni Direttore Consorzio Tutela Vini Piceni

12 aprile - Cronache di Gusto e i Vini Piceni
Ore 11:00 Federico Latteri di Cronache di Gusto racconta i Vini Piceni - Degustazione tecnica con etichette selezionate da Cronache di Gusto ed excursus sul territorio
Degustazione/abbinamenti - Degustazione di una selezione dei migliori vini rossi del Consorzio, in abbinamento a salumi e formaggi piceni, a cura dello chef stellato Errico Recanati
Introduce - Armando Falcioni Direttore Consorzio Tutela Vini Piceni

Gambero Rosso e i Vini Piceni
Ore 13:00 Dai Sibillini all'Adriatico
"I grandi vini delle colline picene" - Degustazione guidata con Marco Sabellico, giornalista e curatore della guida Gambero Rosso, Pierpaolo Rastelli e William Pregentelli, curatori regionali Marche
Degustazione/abbinamenti - Degustazione di una selezione dei migliori vini bianchi e rossi del Consorzio, in abbinamento con primo con ragù di carne marchigiana e crostino con finta oliva all'ascolana, a cura dello chef stellato Errico Recanati
Introduce e modera - Armando Falcioni Direttore Consorzio Tutela Vini Piceni

Il Consorzio e la ricerca
Ore 15:30 Ricerca sul Consorzio Vini Piceni - Analisi a cura del Prof. Gabriele Micozzi - docente marketing internazionale Università Politecnica delle Marche - docente marketing Luiss - docente marketing ISTAO
Titolo della ricerca: Osservatorio vino e donne edizione 2016: comportamenti di consumo e stili del bere. Focus nazionale e sulle DOP del Piceno
Discussione finale con Federico Quaranta, conduttore di "Decanter" Radio 2 RAI
Degustazione vini piceni e crostini a base di specialità picene

13 aprile - Il bello delle bollicine picene
Ore 12:00 A tutto pasto con le Bollicine Picene - Errico Recanati presenta l'abbinamento perfetto con le bollicine picene
Degustazione/abbinamenti - Degustazione del menù ideato a sorpresa dallo chef stellato Errico Recanati con bollicine picene
Introduce - Armando Falcioni Direttore Consorzio Tutela Vini Piceni


Elenco delle cantine del Consorzio presenti a Verona Collettiva Marche

Vitivinicola D'Angelo ssa Offida (AP)
LE CANIETTE Ripatransone (AP)
CENTANNI Montefiore Aso (AP)
CARMINUCCI Grottammare (AP)
SANTA LIBERATA Fermo
DOMODIMONTI Montefiore Aso (AP)
CANTINA OFFIDA Offida (AP)
CANTINE DI CASTIGNANO Castignano (AP)
LA PILA Montegiorgio (FM)
LA CANOSA Rotella (AP)
TERRA FAGETO Pedaso (FM)
VINICOLA CARASSANESE Carassai (AP)
COSTADORO San Benedetto del Tronto (Ap)
SAN GIOVANNI Offida (AP)
PODERI DEI COLLI Montalto Marche (AP)
SAN SAVINO Ripatransone (AP)


fuori collettiva

VELENOSI Ascoli Piceno
TENUTA COCCI GRIFONI Ripatransone (AP)
COLLI RIPANI Ripatransone (AP)
CIU' CIU' Offida (AP)
TENUTA DE ANGELIS Castel di Lama (AP)
SALADINI PILASTRI (PADIGLIONE TOSCANA) Spinetoli (AP)
COLLEVITE (PADIGLIONE TOSCANA) Monsampolo del Tronto (AP)
BONAVENTURA (VINITALY BIO) Acquviva Picena (AP)
PODERI SAN LAZZARO Offida (AP)
IL CONTE VINI Monteprandone (AP)
CAMELI IRENE (FIVI) Castorano (AP)
Tenute del Borgo Montalto Marche (AP)
Azienda Agricola Amici Fermo

 

 

 

01/04/2016





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati