Paolo Perazzoli vince le Primarie PD
San Benedetto del Tronto | Chiara affermazione su Di Francesco, Sorge e Capriotti.
di Umberto Sgattoni

Paolo Perazzoli
#Ilfuturovienedalontano: questo uno degli hashtag a sostegno della candidatura di Paolo Perazzoli alle Primarie del Pd, comparso negli ultimi mesi sui social network.
Ed infatti, il Perazzoli era partito da lontano.
Da quell'invito e quell'impegno richiestogli dalle firme di circa 2500 cittadini che gli chiedevano di rimettersi in gioco per San Benedetto.
Di quei cittadini che gli avevano segnalato una città ferma e bisognosa di un nuovo slancio, di nuove idee, di nuovi approcci, approdi e prospettive.
Da quegli stessi cittadini che gli avevano chiesto di tornare ad impegnarsi politicamente in prima linea per la Città.
Di una Città che potesse tornare ad avvalersi delle qualità di un uomo di esperienza che aveva già vissuto lunghe stagioni da protagonista della vita politica cittadina.
E Paolo Perazzoli ha raccolto l'invito, ha accettato la sfida e l'ha vinta.
Partecipare, Decidere, Fare e #DisegniamoilFuturo insieme: queste le linee guida del suo rinnovato impegno.
E #Sbtriparte: questo il suo auspicio.
E sin dalle prime battute del suo ritorno nell'agone politico, il Perazzoli ha dato prova di un entusiasmo coinvolgente e a tutto campo.
Sin dal principio ha sottolineato come la novità che egli proponeva alla Città, si fondasse non su presupposti ma su capacità e qualità riconosciutegli: concretezza, determinazione, esperienza e serietà.
Ed ha ribadito come egli, alla politica dei proclami e degli annunci, abbia sempre preferito quella del pragmatismo.
Ed infatti, nelle varie occasioni di confronto e di dibattito - anche con gli altri candidati - il Perazzoli ha offerto ampio saggio, non solo della sua navigata esperienza politica, ma, altresì di una lucida visione complessiva della Città: dando chiara consapevolezza di quali fossero i metodi, i criteri e gli strumenti necessari per poter rilanciare San Benedetto non soltanto per la cittadinanza, ma anche e soprattutto perché la Città sia capofila per il territorio e di riferimento per il panorama regionale.
"Dico quello che penso e faccio quello che dico". Così il Perazzoli aveva inaugurato quelli che ha definito "i tempi supplementari" della sua vita politica.
Ed in ogni occasione di confronto in questi mesi, non si è mai tirato indietro.
Non nascondendo la volontà di discontinuità con un certo modo di agire e fare politica.
Nel ribadire più e più volte la necessità di mettere come prioritario nella sua agenda l'impegno a servizio dei soggetti e categorie più svantaggiate.
Nel tracciare alcune fondamentali linee guida del suo impegno civico: un rinnovamento radicale ed una squadra nuova; esperienza e metodo; apertura ed ascolto nel recepire le idee, le istanze, le energie e le intelligenze più vive ed innovative tese al rilancio e allo sviluppo della Città.
E gli elettori gli hanno creduto. Gli hanno dato fiducia. E lo hanno votato.
I dati ufficiali, non soltanto sanciscono una straordinaria partecipazione (ben oltre 7000 persone), ma registrano una chiara affermazione di Paolo Perazzoli nei confronti degli altri candidati.
Ora il Perazzoli ha di fronte la sfida delle Elezioni Comunali.
|
07/03/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati