Consiglio Comunale, approvati tutti i punti
San Benedetto del Tronto | Entrano in assise i consiglieri Emanuele Rosetti (Movimento 5 stelle) e Giovanni D’Angelo (Lista Città Aperta)

Emanuele Rosetti
Prima dell'apertura della seduta, presenti 16 consiglieri su 25, è stata respinta la pregiudiziale presentata da Bruno Gabrielli (Pdl-Forza Italia) sulla modalità di convocazione d'urgenza del Consiglio.
Sulla discussione del primo punto all'ordine del giorno il Gabrielli ha richiesto la parola per invitare il Segretario a riflettere sul fatto che la surroga di Consiglieri non può rientrare nelle fattispecie previste dall'art. 78 del Regolamento per convocare il Consiglio con urgenza.
Il Segretario generale Edoardo Antuono ha citato pronunciamenti giurisprudenziali di TAR e Consiglio di Stato ma, dinanzi alle nuove osservazioni di Gabrielli, ha rilevato che "rispetto all'articolo 78, c'è un vulnus della convocazione ma che c'è un dovere di ricostituire il plenum del Consiglio".
Dovere al quale si era riferito anche il sindaco Gaspari quando replicando al consigliere Gabrielli ha sottolineato come con il "Plenum" sia necessario per poter deliberare sul Bilancio senza mettere a rischio deliberazioni che possono liberare risorse per la Sicurezza
Il consigliere Piunti ha messo l'accento sull'aspetto politico, affermando che la maggioranza non porta il bilancio in approvazione perché non c'è la forza politica per farlo.
Il Consiglio dopo esser stato sospeso per 15 minuti per consentire ai capigruppo di riunirsi, alla ripresa dei lavori, il presidente Calvaresi ha riferito che, tranne Gabrielli, hanno tutti votato per la prosecuzione dei lavori.
Il consigliere Ruggieri (Pdl-Forza Italia) ha detto che, non ritenendo regolarmente convocata la seduta, i consiglieri del gruppo sarebbero usciti dall'aula.
Apertosi il dibattito con la maggioranza (Marinucci e Laversa, ma anche Pellei dell'UDC) che ha difeso la scelta di proseguire i lavori per il rispetto dovuto alle istituzioni bollando le obiezioni dell'opposizione come "pretestuose e cavillose".
Il consigliere Vesperini (Idv) ha letto una lettera nella quale si scusa con i consiglieri di maggioranza per la seduta del Consiglio del 29 febbraio che fu dichiarata deserta a causa della sua assenza.
Si è poi proceduto alla votazione delle surroghe: al posto dei dimissionari Peppino Giorgini (Movimento Cinque stelle) e Paolo Forlì (lista "Città aperta"), sono entrati in Consiglio Emanuele Rosetti e Giovanni D'Angelo.
Il Consiglio Comunale ha poi approvato i verbali della seduta precedente ed è stata data comunicazione del prelevamento dal fondo di riserva.
Nel riferire sugli episodi di violenza verificatisi lo scorso fine settimana nel centro cittadino, il sindaco Gaspari ha informato sui passi compiuti in questi giorni e sull'esito del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi in Prefettura.
Ha ricordato l'importanza di attuare progetti di sensibilizzazione ed educazione al bere dei ragazzi e annunciato che si sta predisponendo un'ordinanza che imponga adeguato personale di vigilanza ai locali che intendano restare aperti dopo l'una di notte.
Ha anche spiegato come ci si sta muovendo d'intesa con le autorità di pubblica sicurezza per rafforzare la presenza di personale di vigilanza e per attuare un programma di videosorveglianza delle zone più a rischio.
Il consigliere Rosetti (Movimento 5 stelle) ha espresso la solidarietà ai giovani colpiti. "Spesso - ha detto - le denunce non vengono presentate perché le persone si sentono abbandonate dallo Stato".
Anche Giovanni D'Angelo (lista Città Aperta) è intervenuto sul tema, suggerendo maggiore attenzione verso quei commercianti che vendono a pochi euro alcolici di cattiva qualità, soprattutto a minori.
|
04/03/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati