Sanità Privata - crisi Stella Maris. Esito incontro in Prefettura
San Benedetto del Tronto | Tentativo di conciliazione sulla vertenza promossa dalla FP CGIL nei confronti della Casa di Cura Stella Maris per la situazione di sofferenza della struttura e il mancato pagamento delle 4 retribuzioni dovute ai circa 100 dipendenti in servizio.

Si è svolto nel pomeriggio di oggi il tentativo di conciliazione sulla vertenza promossa dalla FP CGIL nei confronti della Casa di Cura Stella Maris di San Benedetto del Tronto, relativa alla situazione di sofferenza della struttura ed al conseguente mancato pagamento delle 4 retribuzioni dovute ai circa 100 dipendenti in servizio.
L'incontro è stato promosso e coordinato dalla Prefettura di Ascoli Piceno che - va evidenziato - ha dimostrato grande attenzione nei confronti delle difficoltà in cui versano le famiglie dei lavoratori.
Rate di mutui e scadenze saltate stanno determinando pesantissime difficoltà ai lavoratori i quali continuano comunque a garantire le proprie prestazioni lavorative dimostrando grande senso di responsabilità.
Grande assente la Regione Marche che non ha evidentemente ritenuto di dover comparire alla riunione, nonostante espressa convocazione prefettizia indirizzata al Presidente/Assessore alla Salute.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti dell'AV5 unitamente al Direttore Dott.ssa Capocasa.
In esito alla discussione la FP CGIL ritene di non aver ricevuto sufficienti rassicurazioni sulla possibilità che la vertenza possa trovare una soluzione definitiva in tempi brevi.
L'azienda non ha infatti prospettato certezze concrete in merito alla soluzione della pesante situazione in essere.
Alle preoccupazioni già esistenti si sono peraltro aggiunte quelle rappresentate dall'AV5 che ha dato notizia ai convenuti dell'esistenza di una recentissima nota a firma della "Regione" secondo la quale, alla luce dell'intervenuta decadenza dell'accordo con la struttura, determinata dalla presentazione, da parte della stessa, di ricorso al TAR avverso la DGR 1109/2015, il SSR non potrebbe più "commissionare", in futuro, "prestazioni sanitarie" alla Casa di Cura.
La FP CGIL ha ribadito pertanto che si riterrà, sin da subito, libera di intraprendere tutte le iniziative che saranno ritenute utili alla soluzione della vertenza, alla messa in sicurezza delle competenze maturate dai lavoratori ed alla salvaguardia della struttura e dei posti di lavoro.
Lunedì prossimo è indetta assemblea FP CGIL presso la C.d.C. Stella Maris per rimettere ai lavoratori la decisione sulle prossime mosse da mettere in campo, ormai non più rinviabili.
|
04/03/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati