Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giorgini: "Poru, come malinterpretare una legge!"

San Benedetto del Tronto | Il Consigliere Regionale del M5S ed esponente del Movimento cittadino, così si esprime, entrando nel merito del Poru in Via Mare.

Duro comunicato del M5S cittadino - che per bocca del suo Consigliere Regionale (ed esponente politico locale) Peppino Giorgini - si esprime in maniera fortemente critica in riferimento al PORU previsto nell'area Via Mare.

Nel merito della questione, pubblichiamo nella sua interezza, il comunicato dell'esponente del MoVimento Cinque Stelle:

"Nell'ultimo Consiglio Regionale ho sottoposto un'interrogazione all'Assessore competente, per capire se nell'area in Via Mare, che prevede un PORU, fosse stata rispettata la norma regionale.
Dalla risposta datami, ho avuto conferma che i PORU possono essere applicati nelle aree urbanizzate (diverse dalle zone A) , in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5% della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale sia superiore ad 1,5 mc/mq. Detto questo ora sorge una domanda: ma l'area in Via Mare come fa a possedere questi requisiti visto che è quasi totalmente inedificata? Come si può allora utilizzare questo dispositivo normativo?

Uno stratagemma messo in atto sembrerebbe essere quello di sommare al poco edificato esistente, una cubatura presa in prestito da un'altra zona; ed ecco che magicamente appare un capannone industriale in disuso, non contiguo, distante chilometri, ma con un enorme volumetria e superficie coperta costruita, utilissima a far rientrare questa area vergine all'interno della definizione di area urbanizzata.

Ma tutto questo è consentito dalla norma? O è una mala interpretazione della norma? O è una applicazione forzata della norma? A nostro avviso tutto ciò non è giurisprudenzialmente possibile e applicabile, molti funzionari pubblici sono concordi con noi confermandoci tale nostra impressione, come inoltre anche numerose sentenze giuridiche relative alla definizione di aree urbanizzate e riguardanti anche la possibilità di traslazione di edificato tra aree non contigue.

Da quanto sopra descritto emergerebbe quindi un quadro desolante di un'amministrazione comunale che sta tentando in tutti i modi di far approvare un PORU, che prevedrebbe la cementificazione di uno degli ultimi terreni agricoli, e spazio verde, rimasti intatti; un terreno, per giunta, identificato come zona a verde pubblico nel PRG e attualmente utile e indispensabile per l'assorbimento delle acque piovane.

Non posso infine non ricordare che i PORU nascono come piani attuativi urbanistici ecosostenibili, volti alla lotta al dissesto idrogeologico e al consumo di suolo, quindi, come direbbe qualcuno, "che c'azzecca l'intervento nell'area in Via Mare con i PORU"?

In qualità di consigliere regionale sto già preparando una modifica alla norma regionale sui PORU, in cui proporrò, all'Assemblea Regionale, l'inserimento di un articolo che vieterà la loro applicabilità sulle aree destinate a verde pubblico e sulle aree a destinazione similari; andando inoltre ad estendere questo limite anche ai procedimenti in itinere, non ancora autorizzati.

L'Amministrazione Comunale attuale, appena approverà in consiglio tale vergognoso scempio, troverà dalla nostra parte già pronta un impugnazione di fronte alle autorità giudiziarie competenti."

25/03/2016





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati