La cooperativa Mano a Mano organizza un incontro sulla prevenzione degli incidenti domestici
| L'iniziativa sarà aperta a tutta la cittadinanza
di Luisa Urbani

Locandina dell'evento
La coopertiva sociale Mano a Mano,in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, realizzerà un progetto sulla prevenzione di incidenti e infortuni nell'ambiente domestico.
Mercoledì 16 marzo si terrà il primo appuntamento dal titolo "Anziani sicuri in casa: conoscere i rischi per evitarli". L'iniziativa è promossa all'interno del progetto "Mano a Mano ... Sentiamoci", Centro di ascolto telefonico.
L'incontro si svolgerà presso il salone parrocchiale della chiesa di S. Filippo Neri a San Benedetto del Tronto, con inizio alle ore 10.15 e vedrà la partecipazione della Croce Verde di San Benedetto e de Il Punto Giuridico. L'iniziativa è stata pensata come attività di sensibilizzazione degli anziani e delle loro famiglie sul tema della sicurezza negli ambienti di vita, anche in relazione all'aumento di casi di incidenti domestici per gli anziani che vivono soli in casa.
Si parlerà delle difficoltà di deambulazione e del rischio di cadute in ambienti domestici e in luoghi aperti, delle posizioni corrette da assumere nella deambulazione e nei movimenti, di come gestire in casa l'anziano dopo la caduta e/o ricovero e della prevenzione dei rischi che l'invecchiamento comporta. Interverranno esperti operatori e volontari della Croce Verde che illustreranno le più idonee tecniche di assistenza dell'anziano vittima di cadute. Per Il Punto Giuridico, l'Avvocato Silvia Vitali informerà i presenti, sulle eventuali responsabilità civili e penali verso terzi, cui si è soggetti in caso di incidenti domestici.
Visto l'interesse e l'importanza degli argomenti che verranno trattati, l'iniziativa sarà aperta a tutta la cittadinanza. Al termine seguirà un momento conviviale offerto dal Conad di Corso Mazzini di San Benedetto. Per ricevere maggiori informazioni si può contattare la Cooperativa Mano a Mano dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio, telefonando allo 0735/500358 o ai numeri 349/4405405 e 349/4419192.
|
14/03/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati