Il Consiglio Comunale ha varato la manovra finanziaria 2016
San Benedetto del Tronto | Approvata all'unanimità anche una mozione per promuovere nuovi eventi turistici e culturali estivi.

Consiglio comunale
In apertura, il consiglio ha ratificato la nomina dei componenti del collegio dei revisori dei conti, così come sorteggiati in Prefettura. I nuovi revisori sono Marco Fioranelli (presidente), Massimo Tomassini e Antonio Viventi (componenti).
Si è aperta poi una lunga discussione sui punti relativi alla manovra complessiva di bilancio, comprendente il piano finanziario degli interventi relativi al servizio dei rifiuti urbani, la determinazione di tariffe, rate e agevolazioni sociali della tassa rifiuti per l'anno 2016, la nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione e, appunto, il Bilancio di Previsione 2016/2018.
Con l'ausilio di una presentazione video, l'Assessore al Bilancio Roberto Bovara ha illustrato la manovra di bilancio 2016/2018. Ricordando che l'ente ha subito tagli generati dal passaggio ICI/IMU, ha spiegato che l'Amministrazione avrebbe potuto farvi fronte inasprendo la pressione tributaria o comprimendo l'erogazione dei servizi.
Ci si è posti invece l'obiettivo, di garantire lo stesso livello di servizi senza gravare ulteriormente sul cittadino.
"Il bilancio di previsione guarda con attenzione al sociale." - ha concluso Bovara, - "Nel previsionale compaiono anche investimenti su opere programmate e in corso di esecuzione."
Piunti (Pdl Forza Italia), ha chiesto delucidazioni rispetto a voci di bilancio riguardanti l'acquisto di riviste e giornali, spese di rappresentanza e per consulenze, per l'acquisto di macchine per uffici e hardware. Bovara, ha risposto che sarebbe stato meglio se tali richieste fossero state fatte in commissione, dove si può entrare nel merito delle questioni.
Rosetti (Movimento 5 Stelle), ha notato che il trend di indebitamento è in discesa; tuttavia, nel rilevare la necessità di effettuare maggiore spending review, ed evidenziando che la principale voce di costo è quella per i rifiuti, ha chiesto di rivederne il sistema di conferimento. Infine, ha invitato l'Amministrazione a ridurre la pressione fiscale, soprattutto per le attività produttive.
Gabrielli (Pdl Forza Italia), ha annunciato un esposto alla Prefettura di Ascoli Piceno in merito allo svolgimento del precedente Consiglio comunale. E, sul bilancio, ha chiesto se l'impianto di illuminazione dello stadio "Riviera delle Palme" verrà realizzato con fondi comunali. Il Sindaco ha assicurato che, dopo il completamento dei lavori di messa a norma, verranno accantonati 70 mila euro per tale scopo.
Liberati (PD), ha rivolto un plauso alla responsabilità dei consiglieri di maggioranza per aver portato a termine gli obiettivi dell'Amministrazione anche per l'anno 2016.
Per Pellei (UDC), "è un bilancio prudenziale che mantiene in ordine i conti e non impegna la prossima amministrazione. C'è un lavoro che però bisognerà continuare: quello sulla riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti".
Morganti (PD), ha sottolineato l'importanza dei 350.000 euro da spendere in nove anni per aumentare la sicurezza attraverso l'acquisto di impianti di videosorveglianza.
Per Laversa (Socialisti), sono state date - non senza fatica - ottime risposte in ambito sociale; e ha colto l'occasione per una riflessione sulle primarie del Pd, occasione per qualcuno per "accanirsi contro l'operato del Sindaco e dell'Amministrazione comunale".
Il sindaco Giovanni Gaspari, ha spiegato che questo "è un bilancio varato senza alcuna fibrillazione politica, visto che la scadenza prevista del 29 febbraio non è stata rispettata per un incidente fortuito."
"E' un bilancio che chiude un ciclo, un progetto complessivo;" ha aggiunto Gaspari.
Ed ha proseguito: "E' un bilancio in salute che approviamo prima di molti altri Comuni. A chi verrà dopo, auguro di fare meglio per il bene della Città. Abbiamo portato l'indebitamento della città all'1,18% senza far venir meno gli investimenti in un periodo nel quale, il Patto di Stabilità ha ingessato gli Enti. Siamo stati capaci di fare investimenti importanti nell'ambito della sicurezza, dei sottoservizi, della riqualificazione, riuscendo alla fine a saldare sostanzialmente tutti i fornitori".
I punti riguardanti la manovra di bilancio sono stati tutti approvati con 14 voti favorevoli e 8 contrari: il punto relativo alle agevolazioni sociali Tari, ha trovato d'accordo anche il consigliere del Movimento Cinque Stelle.
Il Consiglio, ha poi dato il via libera anche al regolamento comunale per la gestione del patrimonio immobiliare che ha lo scopo di disciplinare la gestione dei beni immobili di proprietà dell'ente, favorirne un uso produttivo e fruttuoso, disincentivarne l'occupazione senza titolo.
Infine, è stata presentata dal consigliere Giovanni D'Angelo una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta Comunale affinché nella programmazione della stagione turistica e culturale vengano recepiti indirizzi strategici riguardanti la realizzazione di un festival dedicato agli Anni '80 e un progetto di "Street Art".
La mozione ha riscosso il consenso dei consiglieri Liberati, Laversa, Ruggieri e Gabrielli. Quest'ultimo, ha rimproverato l'Amministrazione di non aver saputo cogliere prima le idee di D'Angelo; il Sindaco ha risposto ricordando che, proprio su proposta di D'Angelo, in passato si organizzò un Festival della Pace.
Nel merito, comunque, il sindaco Gaspari ha preso l'impegno di prevedere nel bilancio risorse e di parlare del progetto con i prossimi candidati alla carica di Sindaco. La mozione è stata approvata all'unanimità.
|
11/03/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati