Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giorgini: "Primarie Pd: San Benedetto come Napoli ..."

San Benedetto del Tronto | Durissimo l'affondo dell'esponente del M5S

Giorgini

Durissima la critica di Peppino Giorgini, Consigliere Regionale del M5S ed esponente grillino cittadino, nel merito delle Primarie Pd sambenedettesi, di qualche giorno fa.

"Anche a San Benedetto come a Napoli, le primarie del PD - di democratico - sembrano avere ben poco: sembra più una resa dei conti fra le diverse correnti interne che lottano per impossessarsi del potere", afferma Giorgini.

E rilancia: "Le operazioni di voto per la scelta del candidato del Pd e del centrosinistra sono stati l'ultimo atto di un teatrino imbarazzante che sconfina nell'offesa per i cittadini sambenedettesi."

Il Giorgini prosegue nel suo aspro giudizio, sostenendo come - a suo avviso - consegnare per i prossimi cinque anni il governo della città all'attuale classe politica locale sarebbe "un suicidio".

E sottolinea come si ripropongano le stesse facce e gli stessi nomi e, negli ultimi decenni vi sia stato - a suo avviso - più interesse a contendersi le poltrone che a risolvere i problemi dei cittadini.

"La nostra città" - asserisce Giorgini - "ha il più elevato tasso di disoccupazione giovanile della Regione; una quantità di consumo del territorio pari, forse, solo a quello realizzatosi nell'immediato dopoguerra; valori sempre più elevati di tasse pagate dai cittadini a fronte di servizi sempre più scadenti; una stagnazione totale dell'economia locale".

La ricetta per il rilancio della Città, secondo Giorgini è affidarsi al M5S: "siamo gli unici pronti ad affrontare la vera sfida elettorale che ci aspetta con una squadra di persone capaci e preparate, che mettono al primo posto la ricerca di soluzioni concrete ai problemi che riguardano le famiglie, le imprese e tutti i cittadini del nostro splendido e amato territorio."

Ed aggiunge: "Con Giorgio Fede, come candidato sindaco, San Benedetto ha la grande possibilità di rialzarsi; ma per farlo, occorre che i cittadini ci diano una mano per liberarci di questa casta di politici e burocrati".

E infine, conclude: "Ci accusano di essere comunisti, poi di essere fascisti: ma in realtà il sistema ha una grande paura di noi. Ha paura perché rappresentiamo l'unico vero elemento di rottura con il passato e la reale speranza di cambiamento di questa città; e questo, perché non abbiamo alcun tipo di legame con i poteri forti, che possano, in qualsiasi modo, condizionare il nostro lavoro."

10/03/2016





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati