Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Attacchi di panico" al Centro Asani

San Benedetto del Tronto | Un incontro culturale in collaborazione con l'Associazione Insieme Onlus, per parlare dell'argomento.

Proseguono gli incontri culturali - a cadenza mensile - organizzati dal Centro Asani Accademia di Danza Orientale di Porto d'Ascoli.

Non solo danza dunque, ma anche cultura, attualità e benessere a 360 gradi.

Domenica 6 marzo alle ore 17.30 si è parlato di "Attacchi di panico" con la professoressa Paola Sguerrini, Presidente dell'Associazione Culturale Maeva2; con Elisabetta Guidotti, Presidente dell'Associazione Insieme Onlus di Grottammare; con il dottor Marco Forti, psicologo e psicoterapeuta.

L'argomento, ha toccato nel vivo una tematica tanto interessante quanto di grandissima attualità nella nostra società contemporanea: datoché riguarda una problematica che - statisticamente parlando - il 47% di tutti noi si è trovato almeno una volta nella vita a dover affrontare.

Nel mondo occidentale il disturbo da attacco di panico è in costante aumento: gli stili di vita ormai non più naturali ma improntati allo stress da competizione; le preoccupazioni dettate da un futuro percepito come incerto e insicuro; la rimozione dell'eros e della sfera irrazionale-istintuale nelle società cosiddette civilizzate; l'ostracizzazione del pensiero della morte; questi, alcuni fra i motivi che hanno prodotto nell'individuo contemporaneo, un terreno fertile per lo sviluppo di questa patologia invalidante.

Nel corso dell'incontro, sì è avuto modo di parlare di come affrontare l'attacco di panico - durante e dopo - andando alla radice del problema. Coadiuvati, se necessario, da un esperto psicoterapeuta che possa aiutare a rimuovere le cause profonde che di solito si annidano inconsapevolmente nel nostro inconscio.

Una serata interessantissima, dunque, che ha visto una considerevole partecipazione di pubblico incuriosito dalla tematica, composto soprattutto da giovani.

I prossimi incontri culturali in programma presso il Centro Asani, tratteranno i seguenti argomenti: "Vaccinazioni"; "Parto naturale e allattamento al seno"; "Il ritorno della Grande Madre, un'alternativa alla cultura della violenza e del profitto".

10/03/2016





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati