Gala della Gastronomia 2016
San Benedetto del Tronto | Decima edizione al Kontiki di San Benedetto

Un Gala della gastronomia, della bellezza e della solidarietà per tre.
Tanti, infatti sono stati i locali che hanno raggiunto l'ex-aequo sul gradino più alto del podio della decima edizione di questa importante manifestazione organizzata dall'Associazione Val Vibrata in collaborazione con l'agenzia Vertigò e la partecipazione della Regione Marche, della Regione Abruzzo e della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, svoltasi a San Benedetto presso il Kontiki di Sandro Grilli.
Hanno ricevuto i favori delle giurie: L'Aragosta da Prichiò di Martinsicuro (che ha presentato un brodetto alla sambenedettese preparato dagli chef Patrizia Paolini e Pietro Palmisio), Messer Chichibio di San Benedetto (mezzo pacchero alla carbonara di pesce spada affumicato con caciotta marchigiana proposto dallo chef Pietro Crescenzi) e C'era una volta di Tortoreto Lido con il raviolo fantasia dell'Adriatico creato dalla chef Delfina D'Attanasio.
"E' un bellissimo evento - ha detto l'Assessore all'Ambiente di San Benedetto Paolo Canducci - che vuole rilanciare il legame tra le province di Ascoli e Teramo anche dal punto di vista economico, culturale e ambientale".
Gli ha fatto eco il sindaco di Monteprandone Stefano Stracci che ha parlato di "valorizzazione comune dei due territori divisi dalla storia nei secoli. Oltre che di Macroregione Adriatica sarà importante parlare di obiettivi comuni per Marche e Abruzzo per raggiungere risultati importanti tutti insieme".
Oltre ai primi tre sono stati premiati, tutti con un artistico diploma speciale al merito e citazione speciale, i ristoranti Kontiki di San Benedetto, Rondò di Porto d'Ascoli, Ermo Colle di Ponzano di Civitella del Tronto, Da Enrico di Rocche di Civitella del Tronto, Da Marcello di Centobuchi e Acquamarina di San Nicolò a Tordino.
"I piatti proposti dai nove ristoranti in gara - hanno detto i componenti delle due giurie - erano talmente buoni che è stato difficile sceglierne uno solo per la vittoria finale".
Alla manifestazione enogastronomica era legata anche una selezione del concorso Miss Grand Prix 2016, che ha visto l'affermazione (davanti allo sguardo attento del patron nazionale Claudio Marastoni) dell'ascolana Veronica Mariani.
Nel corso della serata è stata ricordata anche la giovane Aurora Stella, concorrente in passato proprio di questo concorso, prematuramente scomparsa la scorsa settimana.
Molto applaudite sono state anche le performances canore di Emanuel De Luca, che a dieci anni e autodidatta ha messo in mostra la sua voce potente e intonata, e quelle delle giovanissime ballerine finaliste nazionali al Kid's Talent Show 2015.
L'organizzazione è stata curata dal professor Francesco Cenciarelli, dal presidente del premio Vincenzo Lori e da Lino Pontuti dell'Agenzia Vertigò con la collaborazione del vice presidente del premio Luciano Di Marzio, del direttore Serafino Pulcini, del vice direttore Francesco Ciabattoni, degli sponsor ufficiali Luca e Fabrizio Biagi, di Saverio Croci per il Kid's Talent Show, di Adriana Di Stanislao per la direzione delle cucine, di Jeandino Pelliccioni, maitre per la direzione della sala, di Claudio Marastoni e di Arturo Bascetta.
Hanno presentato l'evento Alex De Palo e Lucrezia Di Febbo.
|
01/03/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati