Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifiuti urbani, stretta sui controlli.

Grottammare | Questa la decisione della Giunta Comunale di Grottammare.

Il Sindaco Enrico Piergallini

Verranno effettuati almeno due controlli settimanali sul territorio con relazioni puntuali alla Giunta.

Così ha deciso l'Amministrazione Comunale di Grottammare nel merito dell'abbandono di rifiuti non conforme alle regole della differenziata o fuori dall'orario di conferimento.

La situazione verrà affrontata e gestita dal Corpo di Polizia Municipale cittadino, con la collaborazione della Picenambiente spa, concessionaria del servizio di raccolta dei rifiuti.
Non più controlli su segnalazione, dunque, ma attività di vigilanza regolare e tracciabile.

La decisione di istituire in forma stabile il servizio di sorveglianza ambientale è stata presa dalla Giunta Comunale la scorsa settimana, tramite un atto che fornisce al Comando dei Vigili Urbani indirizzi specifici per l'organizzazione dell'attività.

Il Comune di Grottammare ha attivato il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti con modalità differenti nelle diverse parti del territorio, ma è imminente l'estensione della raccolta con conferimento informatizzato - al momento localizzato solo in un quartiere a sud della città e in via sperimentale - a tutto il territorio comunale.

I sistemi di raccolta in vigore sono i seguenti:
- nella zona NORD i sacchi gialli e azzurri vengono ritirati una volta a settimana (mercoledì), i sacchi neri vengono ritirati due volte a settimana (lunedì e venerdì) mentre la frazione organica e pannolini e pannoloni possono essere conferiti quotidianamente, grazie alla presenza di cassonetti stradali;

- nella zona SUD i sacchi gialli e azzurri vengono ritirati una volta a settimana (giovedì), i sacchi neri vengono ritirati due volte a settimana (martedì e sabato), mentre la frazione organica e pannolini e pannoloni possono essere conferiti quotidianamente, grazie alla presenza di cassonetti stradali;

- nella zona Paese Alto, il ritiro dei rifiuti avviene negli eco-punti, ovvero in punti dotati di ceste metalliche all'interno delle quali vengono depositati i sacchi, rispettando il calendario di conferimento che prevede un ritiro a settimana per i sacchi gialli e azzurri (mercoledì) e tre ritiri a settimana per i sacchi neri (lunedì, giovedì e sabato);

- nell'area periferica (denominata Area Vasta), che comprende le zone di contrada Montesecco, contrada Colle Valle, via San Francesco, via Valtesino e Strada Provinciale Cuprense, da ottobre 2013 è attivo il sistema di raccolta differenziata spinta, mediante l'utilizzo di cassonetti: verde (per la frazione indifferenziata), giallo (per carta, cartone e tetra-pak) e azzurro (per vetro, plastica e lattine);

- nella zona Bellosguardo Sgariglia a partire da maggio 2015 è attivo il servizio di raccolta porta a porta con sistema di tracciabilità integrato dei rifiuti, che prevede il conferimento dei rifiuti all'interno di mastelli dotati di sistema di riconoscimento degli utenti (grigio per il secco non differenziato, azzurro per plastica e lattine, giallo per carta cartone e tetrapak, verde per il vetro).

01/03/2016





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati