Guarigione mortale e un altro colpo andato a segno.
San Benedetto del Tronto | Francesco Tranquilli arriva terzo al prestigioso concorso "giallo" bandito dall'Arma.
di Redazione

Francesco Tranquilli
"Carabinieri in giallo" è un concorso il cui nome dice tutto: chi lo bandisce (La Benemerita), che tipo di racconti possono partecipare (storie di delitti), chi devono essere i protagonisti (Marescialli, Brigadieri, Colonnelli e compagnia cantante). Fin dalla prima edizione (2007) si è instaurata una importante collaborazione editoriale con la più importante testata di "genere" dell'editoria italiana, per l'appunto "Il Giallo Mondadori", che ha ogni anno pubblicato i racconti finalisti.
Il giallista sambenedettese Francesco Tranquilli aveva tentato un'altra volta di arrivare al podio (nel 2010) ma si era fermato al quarto posto, con un altro racconto che portava in scena il Maresciallo Principe e la sua squadra, indimenticati protagonisti del suo romanzo d'esordio, Blackout, del 2009.
Riprovandoci a distanza di anni stavolta Tranquilli è riuscito a "scalare la classifica" aggiudicandosi un soddisfacente terzo posto con il racconto Guarigione mortale.
Alla premiazione, tenutasi lunedì scorso 1 febbraio presso la sede romana della rivista "Il Carabiniere", erano presenti tutti i finalisti e i giurati, fra cui nomi illustri come il Presidente Giancarlo De Cataldo (Romanzo criminale), l'autore di noir Massimo Lugli, i colonnelli Roberto Riccardi e Carlo Bellotti, rispettivamente ideatore del concorso (nonché giallista egli stesso) e attuale direttore del periodico.
I racconti migliori saranno pubblicati a partire dal mese di marzo su "Il Carabiniere", ma solo i primi tre classificati usciranno anche in appendice a uno dei prossimi numeri del Giallo Mondadori. Occhio alle edicole, dunque.
|
06/02/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati