Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto Distretto Evoluto Culturale Piceno

Grottammare | Il Comune di Grottammare ha sviluppato due progetti.

di Umberto Sgattoni

Nell'ambito del percorso del Distretto Culturale Evoluto Piceno, il Comune di Grottammare ha sviluppato due progetti: "Residenze Artistiche" e "Canditi".

Il DCE Piceno ha come Capofila il CUP (Consorzio Universitario Piceno), come partner scientifico l'Università di Camerino ed è cofinanziato dalla Regione Marche, con il contributo della Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

Il Comune di Grottammare vi ha aderito con altre 13 aziende ed enti.

Dopo oltre un anno di cammino si cominciano a trarre le prime conclusioni.

Il Progetto "Residenze Artistiche" come più ampiamente riportato nella pubblicazione "Atelier d'inverno e di primavera", ha avuto nel Paese Alto di Grottammare, la "presenza attiva" di critici letterari ed attori.

Il Progetto "Canditi", è invece un progetto "in fieri" e si propone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale di Grottammare attraverso una strategia di comunicazione indiretta, che punta a ricomporre in un'identità visiva aperta e sfaccettata diversi aspetti della storia e della cultura della città.

L'ispirazione del progetto, viene dalla buccia delle arance coltivate a Grottammare, impiegate prevalentemente nella preparazione dei canditi.

"Candire" - metodo di conservazione alimentare - è qui intenso in termini di recupero, di rivitalizzazione e rigenerazione. Un progetto dunque, che mira a selezionare, riportare alla luce, accostare, fondere, reinterpretare e rilanciare i diversi tratti di un'identità culturale cittadina.

"Canditi" è insieme un archivio on-line e una rivista: una piattaforma multimediale di contenuti, raccolti grazie ad una call aperta diffusa tramite il web, periodicamente riorganizzati e riletti sulla base di un argomento monografico scelto di volta in volta.

Il numero 0 della rivista Canditi parte proprio dal tema delle arance.

27/02/2016





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati