Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurazione sede protezione civile e reduci e combattenti

Acquaviva Picena | Un altro importante passo dell'amministrazione verso la realizzazione del programma, è stato compiuto sabato 27 febbraio con l'inaugurazione della sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile insieme alla sede dell'Associazione Reduci e Combattenti

Un altro importante passo dell'amministrazione acquavivana verso la realizzazione del programma, è stato compiuto sabato 27 febbraio con l'apertura e l'inaugurazione della sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile insieme alla sede dell'Associazione Reduci e Combattenti, in Via Leopardi, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, intervenute per l'occasione.

L'inaugurazione della sede porta a compimento un percorso avviato subito dopo l'insediamento del Sindaco Rosetti e volto a dare maggior forza e dignità alla Protezione Civile acquavivana, attraverso il suo ampliamento e consolidamento, la sistemazione della posizione quale gruppo riconosciuto e registrato in Regione, fino all'acquisto delle divise ed alla recente approvazione del Nuovo Piano di Protezione Civile.

I volontari svolgono un importante ruolo sociale ed hanno sempre dimostrato impegno e amore per il proprio paese, in particolare nei momenti difficili, come quelli che negli ultimi anni hanno caratterizzato il territorio a causa delle forti piogge.
L'apertura della sede apre un nuovo capitolo per il Gruppo Comunale, che dovrà essere caratterizzato dalla diffusione, soprattutto tra i piu' giovani, dello spirito del volontariato e del sacrificio per gli altri, al fine di incrementare il numero degli iscritti, con uno sguardo alla integrazione con le altre realtà associative che nel territorio dell'Unione dei Comuni Piceni, svolgono l'importante ruolo di protezione civile.

Nella stessa giornata l'amministrazione ha voluto riconoscere il ruolo importante svolto dall'Associazione Reduci e Combattenti, assegnandole uno spazio da utilizzare come sede, dimostrando la vicinanza dell'amministrazione al volontario sotto ogni punto di vista, anche quello molto importante del ricordo e della memoria dei tanti caduti per la libertà e la democrazia.

27/02/2016





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati