Accessibilità urbana, dove intervenire?
Grottammare | A Grottammare, assemblea pubblica sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
di Umberto Sgattoni
Per martedì 1 marzo alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Grottammare, l'Amministrazione Comunale ha indetto un'Assemblea Pubblica per discutere dove e in che misura intervenire per migliorare l'accessibilità urbana.
L'iniziativa è tesa a perfezionare il Programma di Eliminazione delle Barriere Architettoniche in corso di realizzazione da parte della progettista specializzata in materia, arch. Laura Cennini, su incarico del servizio Lavori Pubblici.
All'incontro pubblico saranno presenti la progettista e gli amministratori comunali, per presentare l'iniziativa e fornire i chiarimenti tecnici necessari.
Il progetto prevede il rilevamento e la risoluzione delle criticità su 10 chilometri di territorio comunale.
Gli interventi da eseguire riguarderanno prioritariamente le vie di comunicazione in direzione ovest-est, dalla SS16 al lungomare; compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, dovrà essere realizzato almeno un percorso accessibile nella zona Centro, nella zona Ischia e zona Ascolani; i percorsi principali dovranno essere integrati da altri anche in direzione nord-sud che colleghino gli edifici strategici della città importanti per la vita sociale e di relazione: Scuole, Uffici Postali, Municipio, Chiese, Informagiovani, Centri Ricreativi e Sociali, Biblioteca, Teatro.
Al Programma è stata assegnata la somma complessiva di 60.000 €, comprensiva di progettazione (pari a 9.760 € iva compresa) e lavori.
|
26/02/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati