Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prevenzione all'illegalità nel settore dei videogiochi

Porto San Giorgio | Controlli delle Fiamme Gialle di Fermo.

Guardia di finanza

Le Fiamme Gialle del Gruppo di Fermo, nell'ambito delle attività finalizzate a riscontrare l'osservanza delle norme regolanti il settore dei videogiochi, hanno proceduto al controllo di un esercizio commerciale di Porto San Giorgio (FM), individuando irregolarità relative alla gestione degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento, comunemente noti come "videogiochi", per le quali è stata applicata, per la prima volta nella regione Marche, la nuova norma sanzionatoria introdotta dalla recente "Legge di Stabilità 2016".

Nello specifico, i militari hanno focalizzato in particolare l'attenzione su un apparecchio posto a disposizione degli avventori, risultato in grado di collegarsi a piattaforme di gioco on line.

La circostanza ha così comportato non solo il sequestro del videogioco in questione ma anche - come detto, per la prima volta nella regione Marche - l'applicazione della nuova norma introdotta dalla "Legge di Stabilità 2016", contemplante una sanzione amministrativa di 20.000 euro a carico dell'esercente detentore dello stesso apparecchio.

L'attività di controllo, eseguita con la preziosa collaborazione del personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Ancona, si inquadra nell'ambito della sinergica collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno con i vari attori istituzionali di riferimento al fine di circoscrivere ogni forma di potenziali illeciti del comparto dei videogiochi e delle scommesse.

L'impegno della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno rivolto a contrastare qualsivoglia fenomenologia di illegalità e di abusivismo nel settore dei giochi e delle scommesse, comprese quelle on line, proseguirà in corso d'anno attraverso mirati piani di prevenzione e di contrasto che considereranno, altresì, in particolare, le ulteriori "pericolosità" del comparto, prima tra tutte quelle gravitanti intorno al gioco minorile.

19/02/2016





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati