"Lo Sport e la crescita sociale" tema centrale del nuovo incontro con Tonino Capriotti
Ascoli Piceno | Il candidato alle primarie del Pd chiede più trasparenza e progettualità nell'affidamento dei fondi pubblici per avere impianti funzionali. "Basta con la vecchia politica di caste e approfittatori, è ora di tornare a lavorare per la cittadinanza".
di Redazione
Il nuovo incontro tra Tonino Capriotti - candidato alle primarie del Pd del 6 marzo - e i cittadini è stato completamente dedicato allo sport e alla sua importanza per lo sviluppo sociale della città . Questo nuovo appuntamento si è svolto in uno dei luoghi storici della vita collettiva cittadina, cioè la sede dell'Associazione Bocciofila Sambenedettese.
"Credo nello sport e nel suo ruolo fondamentale per lo sviluppo delle nuove generazioni - ha esordito Tonino Capriotti - per questo non voglio che la futura amministrazione faccia clamorosi errori di gestione del sistema sportivo locale. Le risorse economiche ci sono e sono consistenti ma non dobbiamo spenderle a pioggia e senza criterio, visto che poi ci ritroviamo, per esempio, con una piscina non funzionante o impianti non ottimali. Lo dimostra anche l'indagine svolta da Antonio Mastrangelo, ex dirigente del Coni".
Mastrangelo ha ascoltato le istanze di tutte le associazioni sportive locali rilevando che "molte associazioni si lamentano di carenze gestionali, palestre non idonee, pochi spazi aperti o problemi nell'impianto di atletica leggera". "Visto che gli stanziamenti comunali sono molti - continua Capriotti - sarebbe consigliabile utilizzarli in modo mirato per consegnare ai cittadini strutture sportive migliori ed efficienti.
E' arrivato il momento di mettere in cantiere nuovi progetti il cui costo non pesi sulle tasche dei cittadini. Penso alla riqualificazione dell'area Brancadoro, già vincolata per attività sportive, o la realizzazione di una palestra polifunzionale che supporterebbe le attività del palasport. Infine, non vogliamo che la gestione delle nostre palestre o degli impianti finisca nelle mani di "uscieri" o a società di servizi: è giusto continuare ad affidarle alle nostre società sportive, formate da persone competenti che ci mettono il cuore e la passione in quello che fanno".
A chi, durante la serata, ha rimproverato al candidato di far parte del vecchio sistema politico "buono solo a rubare, senza fare qualcosa di concreto per la società", Capriotti ha risposto difendendo la sua idea di politica che deve tornare al servizio dei cittadini: "Anche io non ne posso più della vecchia politica - ha affermato Capriotti - non si può ridurre una cosa così nobile in un sistema di caste, formate da approfittatori che si dimenticano delle persone.
In quello che faccio e che dico io ci metto la faccia, e per questo mi impegnerò per realizzare quello che i nostri cittadini ci chiedono da tempo: un cambiamento diffuso che rimetta al centro di tutto la partecipazione popolare e lo sviluppo completo della persona nella società".
|
14/02/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati