Inopinato pari interno della Samb che pareggia per 1-1 con la Recanatese
San Benedetto del Tronto | Rossoblu fermati in casa da una Recanatese che, soprattutto nel primo tempo, è riuscita ad imbrigliare la manovra dei rivieraschi con un gioco di contenimento. Reti segnate da Sabatino e Mariani nella ripresa. Sbaglia un rigore Barone
di Marco De Berardinis
Palladini(foto Cicchini)
SAMBENEDETTESE – RECANATESE : 1 - 1
SAMB (4-3-3): Pegorin (’96), Montesi (’96), Flavioni (’97), Barone, Salvatori (90’ Prandelli), Conson, Titone (81’ Bonvissuto), Sabatino, Sorrentino (’95), Palumbo, Pezzotti ©. A Disposizione : Reali, Casavecchia, Tagliaferri, Mattia, Pino, Trofo, Vallocchia. All. Ottavio Palladini
RECANATESE (4-3-3): Verdicchio (’95), Gleboki (’96), Shongo (’96), Falco, Cianni, Patrizi ©, Gallo (’97), Mariani, Miani (88’ Posillipo), Garcia (94’ Bruciapaglia), Agostinelli (69’ Latini). A disposizione : Cartechini, Nonni, Mosconi, Raimondi, Guzzini, Coppini. All. Antonio Mecomonaco
ARBITRO : Davide Moro di Schio. Assistenti: Giovanni Mittica e Dario Gregorio di Bari
MARCATORI : 77’ Sabatino (S.), 85’ Mariani (R.).
AMMONITI : 61’ Gleboki (R.), 81’ Salvatori (S.). 82’ Mariani (S.)
ESPULSI : 87’ Mariani (R.)
ANGOLI : 8 a 3.
NOTE : Giornata soleggiata con clima invernale, terreno di gioco in buone condizioni, temperatura 13°C. Buon colpo d’occhio sugli spalti, spettatori quantificabili in circa 3500 unità, abbonati 1443, curva nord completamente piena, presenti in curva sud una dozzina di tifosi ospiti. Minuti recuperati: 1’ nel 1° T., 6’ nel 2° T.
S. Benedetto del Tronto – Dopo la sesta vittoria consecutiva in trasferta, i rossoblu hanno espugnato il Carotti di Jesi con il classico 2-0 e la quinta consecutiva dell’era Palladini, quest’oggi i ragazzi del tecnico rivierasco devono confermarsi primi della classe battendo la Recanatese, reduce dalla brillante vittoria interna con il San Nicolò (2-1) ma ancora impantanata nei bassifondi della classifica. Per il quattordicesimo turno di campionato, si affrontano appunto Samb e Recanatese con quest’ultima che, con il nuovo tecnico Mecomonaco, ha cambiato registro dando una sferzata al proprio campionato avendo ottenuto il secondo risultato utile consecutivo. I ragazzi del tecnico abruzzese, vista la forza dei rossoblu, scenderanno al Riviera per non prenderle, cercando di imbrigliare le trame offensive dei rivieraschi, anche se, conoscendolo, sicuramente non faranno catenaccio. I rossoblu che viaggiano con il vento in poppa, sono a più nove sul duo Fano-San Nicolò, non possono certo aver paura dei leopardiani, anche se tutte le squadre meritano rispetto, al di là della classifica che occupano, dunque ottenere i tre punti è fondamentale per continuare a rimanere in solitario, in vetta alla classifica. Venendo alla gara odierna, il tecnico Palladini conferma per dieci undicesimi la formazione che ha vinto a Jesi, unica novità, il rientro in squadra di Conson al centro della difesa, dopo l’intervento alle tonsille, Casavecchia torna in panchina. Il tecnico ospite Mecomonaco, da tre settimane sulla panchina dei leopardiani, conferma per nove undicesimi la formazione che ha battuto il San Nicolò, uniche novità Gleboki che sostituisce lo squalificato Rapaccini, mentre Patrizi prende il posto di Posillipo che siede in panchina. Un occhio anche al mercato invernale che aprirà i battenti il prossimo 1 dicembre, i rossoblu hanno già effettuato un acquisto che verrà ufficializzato appunto martedi prossimo, si tratta del centrocampista Marco Raparo, proveniente dalla Folgore Veregra.
Ore 14:30, Si parte, calcio d’inizio battuto dalla Samb che indossa la consueta casacca rossoblu con pantaloncini blu, mentre la Recanatese indossa casacca e pantaloncini bianchi. Rossoblu adriatici che attaccano da destra verso sinistra in questo primo tempo.
Partenza a razzo dei rivieraschi che si fanno subito vedere dalle parti di Verdicchio.
3’: Palumbo fugge sulla destra quindi serve Barone, il cross di prima intenzione del numero quattro rossoblu, viene respinto con i pugni, in uscita, da Verdicchio che anticipa l’accorrente Sorrentino.
I rossoblu continuano ad attaccare senza soluzione di continuità, anche se Verdicchio rimane poco impegnato, la Recanatese si difende con ordine e quando può non disdegna azioni offensive.
12’: Su azione di alleggerimento, Mariani tenta il tiro dalla distanza, ma la sfera termina sul fondo alla destra di Pegorin.
La Recanatese è molto abbottonata e bel messa in campo dal tecnico Mecomonaco ed è difficile per i rivieraschi trovare varchi, nonostante il gran possesso palla.
15’: Brivido per i rossoblu, un cross dalla sinistra di Mariani, passa tra una selva di gambe e finisce sul fondo, dopo aver sfiorato il palo di destra di Pegorin.
18’: Un cross dalla destra di Barone, trova la testa di Sorrentino, ma il suo colpo di testa è centrale e facilmente parato Verdicchio.
Gara più dura del previsto per i rossoblu che non riescono ad essere pericolosi nei sedici metri finali, con la difesa ospite ben posizionata e molto attenta nelle chiusure, ma poco pericolosa in avanti.
23’: Samb vicina alla segnatura con Conson sugli sviluppi di un angolo battuto da Pezzotti, il centrale rossoblu sotto misura tira di prima intenzione ma la sfera si alza e termina sopra la traversa tra l’incredulità di Verdicchio per lo scampato pericolo.
28’: Sugli sviluppi di un angolo battuto dal solito Pezzotti, svetta di testa in area ospite Salvatori, ma la sfera termina alta sopra la traversa.
Gran possesso palla degli uomini di Palladini, ma nessuna azione pericolosa, controlla bene la gara la Recanatese con pressing e alto raddoppio di marcature sull’uomo in possesso di palla, gara bruttina dal punto di vista dello spettacolo.
36’: Doppio brivido per i rossoblu con un doppio salvataggio prima di Montesi su Miani poi di Conson su Mariani, su cross millimetrico di Agostinelli fuggito in contropiede lungo l’out di destra.
38’: I rossoblu rispondo con un gran tiro dal limite dell’area di Barone imbeccato da palumbo, ma la sfera sfiora la traversa.
40’: Gran colpo di testa di Sorrentino su cross di Palumbo, grande è la risposta di Verdicchio che con un colpo di reni, devia la sfera in angolo.
45’: Leopardiani vicinissimi al vantaggio, Mariani fugge sulla sinistra, si libera di Flavioni, mette in mezzo un pallone invitante che Miani colpisce di testa, ma la sfera, buon per la Samb, termina incredibilmente fuori, tra lo stupore dei propri compagni di squadra.
Dopo un minuto di recupero, termina la prima frazione di gioco con le due squadre che vanno al riposo sullo 0 – 0. Un pareggio tutto sommato giusto, per quello che le due compagini hanno fatto vedere in questi primi quarantacinque minuti di gioco, anche se, i leopardiani hanno da recriminare per l’occasionissima capitata sulla testa di Miani allo scadere del tempo, mentre i rossoblu recriminano per il colpo di testa di Sorrentino ben disinnescato da Verdicchio. Samb non brillante nei suoi uomini di spicco, prevedibile e quasi mai pericolosa, mentre la Recanatese ha fatto la sua gara guardinga con molto pressing e veloci contropiede.
Si riparte per il secondo tempo senza cambi.
In queste prime battute della ripresa, Samb ancora in avanti alla ricerca del vantaggio e Recanatese che cerca di controllare la gara con tanto pressing e marcature asfissianti.
55’: Su cross dalla destra di Montesi, colpisce la sfera di testa Titone, ma troppo debolmente, para agevolmente Verdicchio.
57’: Su calcio di punizione battuto da Barone, ottima elevazione di Sorrentino che colpisce la sfera di testa, ma la stessa termina di poco alta sopra la traversa.
61’: Ammonito Gleboki.
Gara bloccata con i rossoblu che sono ben imbrigliati dagli ospiti in ogni zona del campo e non riescono a creare occasioni da rete.
64’: Bella girata al volo di Sorrentino di testa su cross di Pezzotti, la sfera termina ad un metro dal palo di destra di Verdicchio.
69’: Esce Agostinelli per far posto a Latini.
72’: Bordata da distanza ravvicinata di Pezzotti su cross di Sorrentino e velo di Titone, tiro centrale e respinta con i pugni di Verdicchio.
La gara vive di fiammate grazie ai rossoblu che ogni tanto pigiano sull’acceleratore, ma troppo poco per la munita ed organizzata difesa ospite.
77’ : GOOOL, Samb in vantaggio con Sabatino che, su azione di contropiede, su cross di Palumbo dalla destra, schiaccia in rete eludendo l’intervento di Verdicchio rimasto immobile nell’occasione. Dunque Samb 1 – Recanatese 0.
81’: Ammonito Salvatori.
81’: Esce Titone per far posto a Bonvissuto.
82’: Su cross dalla sinistra di Pezzotti, Bonvissuto, da poco entrato, viene vistosamente trattenuto in area da Patrizi, per l’arbitro non ci sono dubbi, indicando il dischetto del rigore.
82’: Ammonito Mariani.
83’: Batte Barone, ma Verdicchio, seppur leggermente spiazzato, con il braccio di richiamo devia la sfera in angolo.
85’: La Recanatese pareggia con un gran tiro dal limite dell’area di Mariani, dopo un velo di Miani, il tiro del numero otto ospite, si insacca nella’angolino più lontano dove Pegorin non può proprio arrivare, dunque Samb 1 – Recanatese 1.
42’: Espulso Mariani per doppio giallo.
88’: Esce Miani per far posto a Posillipo.
Palladini tenta il tutto per tutto inserendo il terzo attaccante Prandelli, in luogo di un difensore, Salvatori.
90’: Esce Salvatori per far posto a Prandelli.
Assalto all’arma bianca con i rossoblu alla ricerca disperata del goal vittoria e leopardiani a difendersi con tutti gli effettivi davanti a Verdicchio.
93’: doppio intervento di Verdicchio prima su Sorrentino, poi su Montesi.
94’: Esce Garcia per far posto a Bruciapaglia.
Dopo sei minuti di recupero, finisce la gara con i rossoblu che, nonostante il pareggio, sono chiamati dai propri supporters sotto la curva per essere applauditi. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, dopo il vantaggio di Sabatino ma soprattutto il penalty sbagliato da Barone, quest’ultimo episodio, avvenuto ad una manciata di minuti dal novantesimo. Un pareggio che tutto sommato ci sembra giusto con una Samb appannata, soprattutto nel primo tempo, incapace di trovare soluzioni che potessero sbloccare il risultato, con alcuni giocatori non in una buona giornata ed una Recanatese attendista, che ha saputo ben imbrigliare le trame offensive dei rivieraschi, soprattutto nella prima frazione di gioco. Con questo pari, i rossoblu rimangono saldamente al comando della classifica, ma ora hanno soltanto sette punti sul Fano vittorioso a Castelfidardo. E domenica si replica al Riviera, dove arriverà l’Olympia Agnonese.
|
29/11/2015
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati