Entra nel vivo la Festa del Patrono San Giacomo della Marca
Monteprandone | Domenica 29 novembre il centro storico di Monteprandone sarà animato da "ProIacobo" il Mercato medievale dalle terre di San Giacomo della Marca.

My Monteprandone
Sempre domenica 29 novembre dalle ore 9:00 sarà attivo un servizio gratuito di Bus Navetta da San Benedetto e da Centobuchi per il centro storico.
Grande spazio alle tradizionali iniziative religiose. Alle ore 17:00, la Messa Solenne presso Chiesa San Nicolò di Bari del centro storico, animata dall'omonima corale, sarà presieduta da SE Mons. Marko Semren, Vescovo Ausiliario di Banja Luka, Bosnia Herzegovina. Alla celebrazione parteciperanno i Sindaci ed i delegati dalle "Città di San Giacomo della Marca", unite nel nome dei valori spirituali dell'uomo di pace e dall'eredità lasciata dalle sue opere civiche e sociali del XV secolo. Una "Rete" che unisce municipalità anche lontane tra esse (come Assisi, Mantova, Napoli), per opportunità di scambi culturali, turistici e commerciali. La festa si arricchisce della presenza della delegazione dalla Bosnia Herzegovina, dalle città di Kresevo e Sarajevo, a testimonianza del passaggio e permanenza del Santo anche nell'Europa dell'Est.
Al termine della celebrazione, il tradizionale corteo processionale con le fiaccole, partecipato dalle Confraternite, gruppi storici e delegazioni dei Comuni della "Rete", procederà verso il Santuario, per continuare con la cerimonia di affidamento delle Città alla protezione del Santo.
Alle ore 21,00 conclusione in musica presso il Santuario di San Giacomo della Marca (ingresso gratuito) con il concerto per organo e coro "Fraternità musicale". Protagonista il M° d'organo Frano Martincevic Kolonomos dell'Accademia di Musica di Mostar, Bosnia Herzegovina e la partecipazione della Corale Polifonica "Giovanni Tebaldini" di San Benedetto del Tronto diretta dal M° Guerrino Tamburrini e M° Silvia Ulpiani. Saranno presenti le autorità civili del Comune di Kreševo e religiose della Diocesi di Banja Luka e della parrocchia di Deževice, Bosnia Herzegovina.
|
28/11/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati