Francesca Barracciu a bordo del nuovo mezzo di trasporto turistico per apprezzare le bellezze d
Ascoli Piceno | Il Sottosegretario ai beni culturali, Francesca Barracciu, visita Ascoli inaugurando il nuovo trenino turistico “ASCOLI EXPLORER” con copertura trasparente.

Trenino Ascoli Explorer
E’ il sottosegretario al Ministero beni e attività culturali, l’onorevole Francesca Barracciu, il primo viaggiatore sul nuovo trenino turistico Ascoli Explorer, dotato di copertura trasparente per ammirare anche le torri e i più bei palazzi storici di Ascoli.
In occasione della presentazione del progetto Art Bonus, il sottosegretario ministeriale ha visitato anche la città proprio a bordo del nuovo trenino turistico del Gruppo Giocamondo, apprezzando fino in fondo tutte le principali bellezze architettoniche del capoluogo piceno ed inaugurando, così, il nuovo mezzo a disposizione di visitatori e cittadini ascolani.
Il nuovo trenino al servizio dei turisti, di fatto, mantiene le stesse caratteristiche del precedente, esteticamente gradevole, comodo, silenzioso ed ecologico ed effettuerà gli stessi tour all’interno del centro storico del suo “predecessore”, con la possibilità, però, di offrire anche una visuale diversa di Ascoli, consentendo ai viaggiatori anche di ammirare la parte alta di monumenti ed edifici, oltre che le tradizionali torri. Il nuovo trenino, come detto, è a basso impatto ambientale, con motore di tipologia Euro 5 e, quindi, con una drastica riduzione dell’inquinamento sia dal punto di vista delle emissioni di scarico che per quanto riguarda il discorso acustico, trattandosi di un mezzo di trasporto molto più silenzioso. Anche questa nuova versione di “Ascoli Explorer” è stata studiata e autoprodotta dal Gruppo Giocamondo. Si tratta di un ulteriore investimento che dimostra il forte attaccamento del Gruppo al territorio in un’ottica di crescita costante dei servizi turistici.
|
19/10/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati