Il Comune partner di un progetto per migliorare la sicurezza di Internet
San Benedetto del Tronto | Si chiama “Isolario” e punta a far dialogare migliaia di sistemi che costituiscono la Rete

Isolario
Elaborato dall'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IIT-CNR), il progetto "Isolario" punta a risolvere uno dei problemi maggiori di Internet, ovvero scoprire e identificare i vari punti di debolezza e le dipendenze della rete e dunque per poterla migliorare.
Non tutti sanno che Internet non è un sistema unico, ma è il risultato delle relazioni che intercorrono fra circa 40.000 Sistemi Autonomi (AS) gestiti ciascuno da differenti amministrazioni e con differenti interessi. Il monitoraggio delle varie interconnessioni stabilite fra i diversi sistemi è di fatto fondamentale ma il problema è che c'è poca cooperazione dei vari AS che, per la propria natura economica, evitano, laddove possibile, di divulgare le proprie informazioni.
"Isolario" propone un approccio basato sul reciproco vantaggio: i vari sistemi sono incentivati a fornire dati in cambio di un monitoraggio in tempo reale del loro dominio e delle loro connessioni e di informazioni tempestive su possibili malfunzionamenti o situazioni anomale rilevate dal sistema.
"Il fatto che il nostro Comune, come sistema autonomo, sia stato ammesso come partner di progetto così rilevante per il futuro della rete conferma la qualità e la professionalità del nostro Servizio di gestione dei sistemi informativi - dice l'assessore all'innovazione Luca Spadoni - d'altronde questo attestato si aggiunge ai riconoscimenti che ci sono stati attribuiti nel corso degli ultimi anni e che fanno del nostro Comune un'eccellenza del settore. E' motivo di particolare soddisfazione pensare che un soggetto pubblico lavori insieme ad altre realtà mondiali pubbliche e private per migliorare la qualità e la sicurezza dei tanti servizi che vengono erogati tramite Internet".
Per approfondimenti consultare il sito tecnico del Comune all'indirizzo
https://as59715.net
|
16/10/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati