Installazione "In mare è sempre inverno"
Polverigi | La Mediateca Gualtiero Giamagli ospita l'opera di Massimo Cartaginese
di Andrea Carnevali

In mare è sempre inverno
Tweet |
![]() |
|
Tutt'altro che in tono minore è l'esposizione di Massimo Cartaginese a Polverigi. Così si sarebbe detto una volta. Il patrimonio culturale era, infatti, quasi interamente esposto nei musei. Mentre, oggi la fruizione e la valorizzazione delle opere d'arte è molto diversa. Del resto, la partecipazione al progetto XI ed. Giornata del contemporaneo da parte di Mediateca Gualtiero Giamagli dimostra che il "concetto" di cultura sta cambiano. Nuovi spazi espositivi vengono aperti al pubblico per creare un nuovo rapporto tra produzione artistica e opera d'arte.
La Mediateca Giamagli diventa, anche se per un giorno, un spazio di arte contemporanea in cui l'opera di Massimo Cartaginese è ospitata. Si può dire - un po' esagerando - che dopo il film su Roberto Cimetta si possa essere l'evento espositivo del 10 ottobre prossimo.
Polverigi è una piccola e grande capitale della cultura a cui si aggiunge l’intensa attività di artisti marchigiano che hanno collaborato a progetti importanti come Inteatro. Massimo Cartaginese insieme al pittore loretano Bruno Mangiaterra hanno partecipato, esponendo una opera di grande intere per l’arte pubblica: “Io sono natura” (2014).
Massimo Cartaginese ritorna nella stessa città con un progetto nuovo: una installazione dedicata al mare dal titolo “In mare è sempre inverno” (2015) che sarà proiettata in una delle sale della Mediateca. Il Presidente dell’associane, Sergio Rigotti farà per così dire gli onori di casa: gli estimatori e appassionati d’arte saranno invitati a visitare anche il centro culturale. Va da sé una riflessione: promozione culturale consente di catalizzare idee ed emozioni in spazi nuovi che prima non erano stati presi in considerazione.
L’opera è esposta dalle 16-21, sono previsti due interventi critici e la presenza dell’artista.
![]() |
|
03/10/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Attività di prevenzione antidroga al "Giardino Colucci" : intervento della Guardia di Finanza (segue)
Unificati i servizi di prevenzione delle dipendenze (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Auguri a Dea Cappella per i suoi 100 anni (segue)
Inaugurata la mostra fotografica Frammenti di Storia il 9 febbraio presso la Prefettura di Ascoli (segue)
Al Palasport "La Pace è servita!": il Meeting della Pace 2019 dell'ACR (segue)
Senza tregua l'attività di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato (segue)
Partono dal "neo" gruppo le attività dei reparti territoriali nell'intera provincia (segue)
Cultura e Spettacolo
Martedì 19 febbraio si parte per un “Viaggio alla Terra di Mezzo” (segue)
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Marco Candidi per il ciclo I Venerdi dell'Asilo Merlini presenterà il libro "Dal Dio Luna all'Islam" (segue)
Grande coinvolgimento al terzo incontro di In Art con Fabio Stassi e Javier Girotto in trio (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Grande successo per il terzo evento organizzato da "Prima Persona Plurale" (segue)
Convegno su "La Dottrina sociale della Chiesa e lo Sviluppo Economico". (segue)
Fuori provincia
Pelasgo 968 e Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati sottoscrivono un protocollo di intesa (segue)
Dopo una gara ricca d'episodi finisce in parità il derby della vallata del Tronto. (segue)
Al via il progetto "Infinito Leopardi" (segue)
Show cooking della salute alla Teng arredamenti per i 50+1 anni di attività (segue)
Roberto Ippolito "in cammino" a Castellaneta con Marchionne Tortora Moro Gardini e le baby miss (segue)
Si è conclusa l'operazione "Mare Sicuro 2018" (segue)
Formazione e lavoro: il bando ammissioni al corso ITS sistema moda (segue)
Il 15 settembre a Campli cerimonia di consegna della bandiera dei "Borghi più belli d'Italia" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji