Movimento 5Stelle " Fermo necrologico"
San Benedetto del Tronto | "Hotel, ristoranti, attività commerciali e servizi di ogni tipo; la crescita esponenziale della San Benedetto del Tronto negli anni '70 e '80 deve molto a una ben definita categoria di lavoratori: il marittimo".
di Movimento 5 stelle

MoVimento 5 Stelle
Troppo spesso ci si dimentica quale impulso all'economia locale, all'istruzione dei propri figli, al miglioramento della condizione sociale di tutti abbia dato il boom della pesca locale e oceanica. Non è piaggeria né nostalgia: il comparto pesca può ancora generare attività, dare ancora lavoro, difendere la dignità di migliaia di persone.
La "conditio sine qua non" è che cambi completamente l'approccio delle istituzioni in maniera da recepire finalmente il grido degli addetti ai lavori, degli studiosi del mare, di chi insomma utilizza le proprie conoscenze in maniera da regolare il rapporto fra uomo e mare, lasciando da parte cervellotiche e dilettantesche misure palliative come l'assurdità di un "fermo biologico" deciso nelle stanze del potere tracciando una riga rossa su un calendario senza alcun reale approfondimento scientifico.
Il Movimento 5 Stelle di San Benedetto del Tronto crede ancora che il nostro mare possa avere un futuro, che le attività collegate possano generare ricchezza, che la tradizione non debba essere abbandonata perché tutto può, oggi, essere fatto in maniera intelligente e SOSTENIBILE.
Il Movimento 5 Stelle di San Benedetto del Tronto appoggia di fatto il dialogo con la marineria, accoglie, sostiene e contribuisce ai progetti che vadano nella direzione della salvaguardia delle specie a lungo termine, spinge per il mantenimento della biodiversità, tutela la risorsa mare in ogni sua forma perché oggi è possibile fare impresa, lavorare bene, pescare e allevare senza depauperare il patrimonio Adriatico che è, ricordiamolo, una risorsa non infinita.
Ci attende un periodo decisivo per le sorti della città, della nostra Regione, dell'Italia intera: partecipiamo, facciamo sentire tutti la nostra voce!
|
30/07/2015
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati