Al Circolo Nautico "I gabbiani non parlano" opera prima di Fania Pozielli
San Benedetto del Tronto | Pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro d'esordio di Fania Pozielli che conversando con Sabrina Cava non ha mancato di regalare importanti riflessioni sulla quotidianità
di Redazione

L'autrice tra Mimmo Minuto e Sabrina Cava
L’associazione “I luoghi della scrittura” ha regalato nella serata del 28 luglio l’ennesimo piacevole incontro di cultura alla città di San Benedetto.
Presso il Circolo Nautico Sambenedettese è stato presentata l’opera d’esordio di Fania Pozielli “I gabbiani non parlano”.
Nella suggestiva cornice, l’autrice ha letto alcuni passi del suo thriller, ambientato a San Benedetto e denso di riferimenti alla vita ed ai personaggi locali ed ha conversato con Sabrina Cava, rispondendo alle acute e puntuali domande dell’intervistatrice, sapiente regista dell’evento.
Mimmo Minuto, istrione e padrone di casa, ha introdotto la conversazione con la cronaca della preparazione di questa serata, pochissimi giorni per mandare "in scena" un grandissimo successo di partecipazione e interesse, una serata infatti che ha incassato una partecipazione di pubblico pari solo alla serata dedicata a Mia Martini.
Ha speso parole di elogio per questa “absolute beginner”, sottolineandone l’umiltà e la perseveranza nella realizzazione del progetto della Pozielli.
Sono intervenuti, con commenti entusiastici la scrittrice Cinzia Carboni, l’avvocato Enrico Pompei (autore della prefazione del racconto) e Pasquale Bergamaschi nell’inusuale veste di “modello” per un personaggio del romanzo.
Suggestiva la copertina del libro, realizzata da Domenico Gabrielli che ritrae una scena dell’opera teatrale “All’alba, un palpito di mare “ messa in scena dal laboratorio teatrale “Re Nudo” di Piergiorgio Cinì.
Tra il pubblico alcuni volti noti:l’ex presidente della Provincia Piero Celani, l’architetto Annalisa Sinatra, i già citati Enrico Pompei, Piergiorgio Cinì e la campionessa di serie A1 di ginnastica artistica Joelle Mattoni.
|
29/07/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati