Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si assegnano orti per anziani in zona SS. Annunziata

San Benedetto del Tronto | Nuovo bando per i lotti rimasti liberi, domande entro il 31 agosto.

Progetto "Orti per gli anziani"

E’ stato pubblicato il bando per la concessione degli “orti per anziani” realizzati in zona SS. Annunziata (quartiere Agraria) con il contributo del Lions club San Benedetto Host e non assegnati con il bando 2014 o per i quali c’è stata rinuncia da parte degli assegnatari. Si tratta di lotti di terra di circa 75 metri quadri ciascuno.

Gli interessati devono presentare apposita domanda entro lunedì 31 agosto 2015 utilizzando l’apposito modello disponibile presso l’Ufficio relazioni con il Pubblico (piano terra del Municipio) o nel sito www.comunesbt.it alla voce “Altri bandi e avvisi” allegando fotocopia fronte-retro di un documento d’identità valido. Per accedere alla procedura di assegnazione occorre: - essere residenti nel Comune di San Benedetto del Tronto; - non aver riportato condanne penali per reati gravi contro lo Stato, la Pubblica Amministrazione e l’ambiente; - dichiarare il valore del proprio Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) riferito ai redditi dell’anno 2014; - non avere la proprietà, il possesso o la disponibilità di altri “appezzamenti di terreno coltivabile” nel territorio comunale e nei comuni limitrofi; - trovarsi nello stato di pensionato; - essere in grado di coltivare personalmente l’orto; - non aver ottenuto per sé o per altro componente del nucleo familiare un altro orto urbano.

La graduatoria sarà formulata sulla base dell’età del richiedente, della fascia ISEE in cui si colloca il reddito familiare, del numero dei componenti il nucleo familiare. La durata della prima concessione sarà di 5 anni + 1 per dare un lasso di tempo adeguato all’esecuzione di lavori di primo impianto.

Le successive assegnazioni avranno comunque durata quinquennale. Per informazioni rivolgersi al Servizio aree verdi e qualità urbana (tel. 0735/794315/316, mail camelil@comunesbt.it) o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (0735/794555 – e mail urp@comunesbt.it) 

27/07/2015





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati