CONCORSO PER DIRIGENTE ASL 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO.
San Benedetto del Tronto | IL CONSIGLIERE REGIONALE 5 STELLE, GIORGINI SI RIVOLGE ALLA PROCURA E ALLA CORTE DEI CONTI.

Giuseppe Giorgini
Come già annunciato nel corso di una conferenza stampa, il Consigliere regionale 5Stelle, Peppino Giorgini e il Consigliere comunale di San Benedetto del Tronto, Giovanni Marucci, hanno presentato oggi (23 luglio), alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona e alla Procura Regionale della Corte dei Conti, sezione Giurisdizionale delle Marche, gli esposti/denuncia, relativi al concorso interno per la copertura di un posto da dirigente, bandito dall’Azienda sanitaria, USL 12 di San Benedetto del Tronto e sulla mancanza dei requisiti posseduti dalla Dott.ssa Capocasa per ricoprire l’incarico di Direttore amministrativo.
“Uno dei tanti fatti misteriosi della sanità marchigiana – afferma Giorgini – ma che purtroppo accadono ancora oggi. Noi crediamo che il sistema pubblico sia invaso da una malattia cronica, ormai diventata metastatica, che è quella del nepotismo e delle raccomandazioni politiche. Questo sistema distribuisce disparità, e ha creato nel tempo, una sfiducia cronica da parte dei cittadini neutrali, verso tutti gli enti pubblici. Il “diritto del merito“ è scomparso completamente. Invece dovrebbe essere esattamente il contrario, cioè lavorare per cercare di creare il meglio per tutti e costruire una società pubblica fondata sulla meritocrazia.
” Ormai viviamo in un contesto dove la politica si specchia nel nepotismo e nelle raccomandazioni e l'etica generale e solo un optional. “E' giunta l'ora d’incominciare a riprendere la strada maestra – prosegue nella nota il Consigliere - anche se lentamente e riportare il concetto di “ senso civico e sociale “ dentro i meandri di tutti gli enti pubblici e statali.” Il buon Giolitti affermava che, nel nostro paese, le leggi s’interpretano per gli amici e si applicano per i nemici! Questo è quello che succede sempre più spesso. Siamo arrivati al capolinea! O si cambia, oppure questo sistema, marcio fino alle fondamenta, diventerà irreversibile. Siamo ancora in tempo. Noi abbiamo appena cominciato.
|
24/07/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati