Torna il Festival Internazionale della Poesia di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Organizzato dal Circolo Culturale Riviera delle Palme. Sabato 25 e Domenica 26 Luglio, a partire dalle ore 21:15, presso la Palazzina Azzurra di viale Buozzi (con ingresso gratuito)

Leo Bollettini
Poeti italiani ed internazionali leggeranno le proprie opere, introdotte e commentate da Maurizio Cucchi a cui è affidata la direzione della manifestazione.
Nel corso delle due serate, saliranno sul palco alcuni tra i più significativi poeti italiani tra cui Cristina Annino, Guido Monti, Patrizia Valduga, Gian Mario Villalta e il giovane Francesco Maria Tipaldi. La serata di domenica sarà dedicata invece a Milo De Angelis, uno dei maggiori poeti italiani. Particolare spazio sarà dedicato inoltre alla poesia internazionale.
"Quest'anno, per la diciottesima edizione - afferma Leo Bollettini, presidente del Circolo Culturale Riviera delle Palme - renderemo omaggio alla poesia portoghese ospitando due tra i suoi maggiori esponenti: Ana Luisa Amaral e Ana Paula Ribeiro Tavares”. Le opere delle due poetesse portoghesi Ana Luisa Amaral e Ana Paula Tavares saranno tradotte da Livia Apa.
Gli intermezzi musicali che caratterizzeranno le due serate saranno curati dal musicologo Pierpaolo Salvucci, con la partecipazione del soprano Annalisa Di Ciccio, del contralto Roberta Sollazzo, del pianista Guido Alici e del Jam! Jazz Trio (Maurizio Celani, Sergio Frattari e Paolo Catone).
"Nell'incanto della Palazzina Azzurra - dichiara Maurizio Cucchi - quest'anno, accanto a figure già applaudite, in passato, come Valduga e De Angelis, avremo il piacere di ascoltare Annino, Villalta, insieme ai più giovani Monti e Tipaldi. E con la partecipazioni di due voci femminili appartenenti alla maggiore poesia portoghese, Ana Luisa Amaral e Ana Paula Tavares, direi che il senso complessivo del festival di quest'anno è nella continuità con le passate edizioni e nel confronto tra realtà poetiche diverse, per la presenza di autori di lingue e generazioni diverse. Il tutto nell'armonia che unisce della parola poetica". Ricordiamo infine che hanno partecipato alle precedenti edizioni, tra gli stranieri: Chawki Abdelamir (Iraq), Casimiro De Brito (Portogallo), Robert Gernhardt, Michael Krüger (Germania), Yang Lian (Cina), Jamie Mc Kendrick (Gran Bretagna) Bernard Noël (Francia). Tra gli italiani: Pier Luigi Bacchini, Milo De Angelis, Luciano Erba, Jolanda Insana, Vivian Lamarque, Franco Loi, Elio Pagliarani, Paolo Ruffilli, Valentino Zeichen, Elio Pecora, Giancarlo Majorino, Davide Rondoni.
|
23/07/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati