Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tra yoga e liberazione di tartarughe, una domenica speciale in Sentina

San Benedetto del Tronto | Sabato 18 all’Università di Camerino si terrà un laboratorio per i più piccoli sul riciclo ambientale.

Tartaruga marina “Caretta caretta”

Il prossimo weekend saranno diversi gli appuntamenti organizzati dalla Riserva Naturale Regionale Sentina in collaborazione con il Centro d'educazione ambientale CEA "Torre sul porto".

Si parte sabato 18 luglio con "Aspettando il Tartaday". L'iniziativa da momento informativo - divulgativo sulle tartarughe di mare si trasforma, quest'anno, in un laboratorio del riciclo e del riuso per bambini sul tema della tartaruga. Nei giardini dell'Università di Camerino sul lungomare Scipioni, i volontari del Circolo di Legambiente di San Benedetto del Tronto in collaborazione con il CEA "Torre sul porto" e l'associazione "Amici della Sentina" spiegheranno come oggetti e materiali dispersi in mare pongano in costante pericolo le tartarughe "Caretta Caretta". Poi, con gli stessi materiali (bottiglie di plastica, reti, funi, plastiche diverse), i bambini potranno realizzare tartarughe.

Appuntamento alle ore 16.

Riservato ai più piccoli anche uno dei due eventi in programma domenica 19 luglio. Alle 9 sul litorale della Riserva Sentina, in prossimità del monumento "Torre sul Porto", in collaborazione con la Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, ci sarà il rilascio delle tartarughe "Danila" e "Chicca", esemplari soccorsi in mare l'inverno scorso e curati dall'Università di Camerino e dal CEA.

Sempre domenica 19 luglio ci sarà anche un appuntamento riservato agli adulti: il "Saluto al Sole in Sentina". Dalle 5,50, in collaborazione con l'associazione "DojoYoga", si svolgeranno pratiche yoga sulla spiaggia di fronte alla "Torre sul Porto". Al termine, i partecipanti potranno fare una colazione all'aria aperta con dolci e bevande vegane.

Ovviamente tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.

15/07/2015





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati