Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prime sorprese alla San Benedetto Tennis Cup

San Benedetto del Tronto | Fuori Gimeno-Traver e Paire, non senza qualche polemica

di Lorenzo Picardi

Damir Dzumhur

  La San Benedetto Tennis Cup riserva subito delle sorprese alle battute iniziali: sono state eliminate infatti due delle prime tre teste di serie del torneo, non senza qualche polemica.
Quando avevamo presentato Benoit Paire lo avevamo fatto tenendo ben presente della sua scarsa tenuta mentale; oggi non ha fatto altro che avvalorare questo dato. Il tennista francese infatti, nella sua partita d'esordio contro il veterano Filippo Volandri, si era issato senza problemi fino al 6-1 2-0 quando, dopo qualche gesto al suo angolo e qualche protesta con l'arbitro, ha letteralmente lasciato andare la partita, perdendo otto game di fila per poi ritirarsi. Non si è capito se il giocatore abbia avuto qualche problema fisico, ma l'atteggiamento tenuto in alcuni game - oltre a costargli un warning - è inaccettabile a prescindere dall'entità dell'infortunio, per il pubblico, l'avversario e se stesso.
Ancora maggiore lo stupore per la sconfitta di Gimeno-Traver contro il nostro Salvatore Caruso. Anche questa sconfitta è stata oggetto di critiche, alla luce poi del netto punteggio di 6-2 6-2 con il quale si è chiuso il match, ma sicuramente gli atteggiamenti dello spagnolo e di Paire non sono minimamente paragonabili.
Avanza senza problemi il campione in carica Damir Dzumhur, che si sbarazza senza troppi problemi di Thomas Fabbiano (6-2 6-3). Una delle sorprese più positive della giornata è la vittoria di Alessandro Giannessi contro il n. 101 del mondo Blaz Rola (6-3 6-3), risultato che speriamo preluda ad una prossima risalita in classifica.
Dei giovani italiani sicuramente il più atteso era Matteo Donati, che conferma i progressi mostrati al challenger di Todi sconfiggendo il connazionale Luca Vanni in due set molto combattuti (7-6 7-5). La solidità di gioco e mentale del classe '95 lasciano ben sperare soprattutto perché, nonostante i recenti risultati positivi, si vedono ancora margini di miglioramento, che potrebbero portare l'alessandrino verso zone nobili del ranking.
Niente da fare per Gaio, che per la seconda volta di fila perde dal tedesco Andreas Beck (settimana scorsa a Todi), non senza qualche rimpianto soprattutto nel primo set, dove ha sprecato prima un break di vantaggio e poi il vantaggio nel tiebreak, perdendo il proprio match con un doppio 7-6. Anche in questo caso le nostre impressioni sono state confermate: il gioco di Federico è vario e piacevole da vedere, ma deve guadagnare solidità (tecnica e mentale) per rendere il suo tennis anche efficace.
Nella sessione serale Marco Cecchinato invece è riuscito ad avere la meglio del sempre ostico Maximo Gonzalez, campione a San Benedetto nel 2008. La partita si è decisa tutta nel primo set, nel quale l'italiano prima andava avanti di un break, poi andava sotto 5-4 con l'argentino che ha servito per il set, ma qui Marco è riuscito a recuperare il break ed arrivare al tiebreak, che si è aggiudicato per 11-9 giocando molto bene e mostrando, con qualche accelerazione interessanti, i progressi col rovescio, pur rimanendo il dritto il fulcro del suo gioco.
La sessione serale ha visto sul Centrale prima la vittoria di Lorenzi su Veic (6-4 7-5) e poi la sconfitta della wild card Edoardo Eremin contro Ramos-Vinolas, con l'italiano che paga troppo la sua scarsa agilità nei movimenti.
Nel programma odierno spazio a tanti doppi, mentre per il singolare segnaliamo la partita fra Dzumhur e Hamou, quella fra Linzer e Giannessi e infine Lorenzi contro Gojowczyk in serata.

15/07/2015





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati