Le ragioni della memoria
Caldarola | Le “Stanze del Cardinale” sono lo spazio espostivo didue artisti marchigiani
di Andrea Carnevali
Si inaugura, l'11 luglio, alle ore 17,30, la mostra dal titolo "Le ragioni della memoria", a Palazzo Pallotta.
L’evento espositivo fa incontrare due percorsi paralleli, la fotografia di Cutini e le opere pittoriche di Mangiaterra. Dice a proposito, Stefano Papetti, curatore della mostra “il fotografo marchigiano sembra talvolta voler emulare gli effetti atmosferici che i pittori del passato ottenevano con l’uso dell’acquerello”. ùNell'itinerario della mostra si potranno cogliere le suggestioni delle opere di Mangiaterra cerca una unità spirituale tra la componente razionale e sentimentale, riconoscendo, come scrisse Licini, la poesia anche nella geometria.
|
10/07/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati