Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Palazzina collettiva su “Lo spazio nel segno”

San Benedetto del Tronto | L’inaugurazione sabato 4 luglio. Previsto un omaggio all'artista marchigiano Claudio D’Angelo.

La Palazzina Azzurra (Foto: vecchiogiovine)

Si inaugura sabato 4 luglio, alle 19, alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, la mostra "Lo spazio del segno".

L'esposizione, aperta fino al 22 luglio, è curata da Antonello Rubini.

Gli artisti invitati, di diverse generazioni, nazionalità e tendenze, sono presenti con un'opera a testa, a parte Luigi Boille e Mikhail Koulakov, nel frattempo venuti a mancare, che, con l'occasione, vengono "ricordati" con tre lavori ciascuno.

Ecco gli artisti: Vincenzo Arena, Paolo Baratella, Mirella Bentivoglio, Luigi Boille, Tommaso Cascella, Angelo Casciello, Bruno Ceccobelli, Giorgio Cutini, Silvano D'Ambrosio, Mirco Denicolò, Alberto Di Fabio, Marcello Diotallevi, Emanuela Fiorelli, Ignazio Gadaleta, Luisa Gardini, Giuliano Giuliani, Federico Guerri, Ana Hillar, Hsiao Chin, Mikhail Koulakov, Carlo Lorenzetti, Massimo Luccioli, Alberto Mingotti, Luciana Nespeca, Romano Notari, Simone Pellegrini, Graziano Pompili, Ernesto Porcari, Sergio Ragalzi, Giorgio Russi, Yun Jung Seo, Leo Strozzieri, Tito, Massimiliano Trubbiani, Valeriano Trubbiani, Luigi Vollaro, Cordelia von den Steinen, Sergio Zanni.

La mostra accoglierà anche un omaggio a Claudio a D'Angelo (Tripoli 1938 - Ascoli Piceno 2011): la rassegna ospita infatti una decina di opere significative dell'artista marchigiano realizzate tra anni ‘60 e primo decennio del Duemila. Inoltre, domenica 19 luglio, alle 21, ci sarà un incontro su "Claudio D'Angelo, seduto sul lembo di un segno" con interventi di Alessandra Morelli, Luciana Nespeca e Antonello Rubini.

La mostra è corredata di un catalogo. L'ingresso è libero, tutti i giorni dalle 18 alle 24 (tranne il lunedì).

Informazioni al numero 0735581139 email: turismo@comunesbt.it.

01/07/2015





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati