Gaspari: la raccolta differenziata
San Benedetto del Tronto | Grazie alla collaborazione di tutti, la città di San Benedetto del Tronto ha raggiunto il 68% nella percentuale di rifiuti avviati a recupero superando ampiamente l’obiettivo del 65% imposto dalla legge.
di Giovanni Gaspari

Raccolta differenziata
Con la bella stagione, non possiamo negare che in alcuni luoghi della città si verifichino inaccettabili accumuli di ogni genere di rifiuto: dai sacchi gialli e blu conferiti in giorni ed orari errati ad oggetti ingombranti di diverse tipologie.
Queste sporadiche, ma comunque esistenti, situazioni, non solo danno l'idea di un presunto disservizio e di una città poco pulita, ma fanno venir meno quello sforzo che invece tutti stiamo compiendo affinché entro la fine del 2015 si possa raggiungere e superare il 70%.
Mi preme ricordare che, per quanto riguarda i rifiuti ingombranti, la società Picenambiente mette a disposizione un servizio di smaltimento su richiesta al numero 0735/757077, mentre per conoscere modi e tempi di conferimento dell'umido, di rifiuti differenziabili e dell'indifferenziata, differente da zona a zona, è possibile consultare la home page del sito del Comune www.comunesbt.it nella sezione "Raccolta Differenziata".
In questi casi molto aiuta anche il "passaparola" tra cittadini. Pertanto invito tutti avigilare e a dare suggerimenti a quanti potrebbero non essere ancora sufficientemente informati sulle modalità di conferimento dei diversi tipi di rifiuti.
Una città che sta ospitando migliaia di turisti non può non fare del decoro e della pulizia elementi essenziali della propria offerta. Dobbiamo tutti impegnarci affinché i nostri gentili ospiti conservino un ricordo positivo di questa Città e alimentino il desiderio di tornarci.
Il Sindaco
Giovanni Gaspari
|
01/07/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati