Grande successo per Solstizio Orientale
Spinetoli | Lo scorso lunedì presso l'Hotel Casale di Colli del Tronto sono stati accolti con un magnifico galà di apertura Hossam e Serena Ramzy, la mitica coppia della danza orientale mondiale.

Hossam e Serena Ramzy
Oltre alle migliori allieve del Centro Asani, l'accademia diretta da Najma Asani, al secolo Paola Sguerrini, si sono esibite le danzatrici indiane Shruti Narayanan, Shruti Damodar e Debapriya Das e la canadese Betty-Jeanne Funk che ha eseguito un meraviglioso baladi composto dal celebre Hossam Ramzy.
Egiziano naturalizzato londinese lui, brasiliana con un'anima egiziana la splendida moglie Serena, da anni viaggiano in tutto il mondo portando i loro preziosi insegnamenti ad allieve e allievi di ogni nazionalità. Si tratterranno per un'intera settimana per una full immersion con il metodo della Drumzy School of London.
"Danzare è interpretare visivamente la musica" afferma il maestro percussionista, arrangiatore e compositore, che vanta colonne sonore di celebri film e arrangiamenti per stelle della musica pop, Jazz e rock mondiale: Jimmy Page, Robert Plant, Phil Thorton, Chick Korea, Shakira, Sting, Pino Daniele, Franco Battiato, Claudio Baglioni e moltissimi altri. Fino al 28 giugno danzatrici e percussionisti da tutto il mondo saranno presenti all'Hotel Casale per conseguire il primo livello della Drumzy School of London. "Conoscere la musica prima di interpretarla è uno step fondamentale e necessario per qualunque danzatrice" afferma Najma, organizzatrice dell'evento.
Per chi avesse perso il gala di aperture, il 29 giugno, nella splendida cornice della Sala Raffaello dell'Hotel Casale sarà di scena il grande spettacolo di chiusura "Gemme d'Oriente", al quale parteciperanno le danzatrici ospiti internazionali, le migliori allieve del Centro Asani ed Hossam e Serena Ramzy che offriranno al pubblico un pezzo della loro arte. I biglietti sono disponibili presso la direzione dell'Hotel Casale. Info 0736 814720.
Egiziano naturalizzato londinese lui, brasiliana con un'anima egiziana la splendida moglie Serena, da anni viaggiano in tutto il mondo portando i loro preziosi insegnamenti ad allieve e allievi di ogni nazionalità. Si tratterranno per un'intera settimana per una full immersion con il metodo della Drumzy School of London.
"Danzare è interpretare visivamente la musica" afferma il maestro percussionista, arrangiatore e compositore, che vanta colonne sonore di celebri film e arrangiamenti per stelle della musica pop, Jazz e rock mondiale: Jimmy Page, Robert Plant, Phil Thorton, Chick Korea, Shakira, Sting, Pino Daniele, Franco Battiato, Claudio Baglioni e moltissimi altri. Fino al 28 giugno danzatrici e percussionisti da tutto il mondo saranno presenti all'Hotel Casale per conseguire il primo livello della Drumzy School of London. "Conoscere la musica prima di interpretarla è uno step fondamentale e necessario per qualunque danzatrice" afferma Najma, organizzatrice dell'evento.
Per chi avesse perso il gala di aperture, il 29 giugno, nella splendida cornice della Sala Raffaello dell'Hotel Casale sarà di scena il grande spettacolo di chiusura "Gemme d'Oriente", al quale parteciperanno le danzatrici ospiti internazionali, le migliori allieve del Centro Asani ed Hossam e Serena Ramzy che offriranno al pubblico un pezzo della loro arte. I biglietti sono disponibili presso la direzione dell'Hotel Casale. Info 0736 814720.
|
27/06/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati